di G.G.
L’ennesima genialata della Giunta della Sindachissima Raggi viene trionfalmente annunciata dall’assessora Meleo: si tratta della possibilità di portare la propria bici sui bus e sui tram della Capitale, dato che è noto a residenti e visitatori che sugli autobus e i tram di Roma c’è sempre un sacco di spazio libero. Dal 16 gennaio 2017 sarà quindi possibile “Utilizzare liberamente in città le due ruote” (sugli autobus?!?), come recita il magistrale comunicato stampa a 5 Stelle, che continua: “Questo per noi è mobilità sostenibile. Crediamo che il trasporto intermodale sia una pratica sempre più da incentivare. L’obiettivo, come già detto più volte, è far diventare Roma una Capitale sempre più in movimento”, ne deriva – è la logica [sic] pentastellata – che per far muovere la gente in biciletta si caricano le due ruote su autobus e tram, e nemmeno tutti. Le linee interessate dalla geniale inovazione saranno infatti solo le seguenti: 2-3-5-8-14-19-83-118-120F-180F-412-673-715-772-791-911.
I Romani che stanno già preparandosi a bestemmiare come turchi perché non si saprà come far entrare le biciclette in bus e tram già stracolmi, o perché aumentando i tempi di ingresso sui mezzi aumenteranno anche i ritardi, già insopportabili, stiano tranquilli. L’assessora Meleo comunica infatti che la Giuntissima a 5 Stelle è già al lavoro “per far sì che quest’iniziativa sia possibile su un numero sempre maggiore di mezzi del trasporto pubblico”.
Non sono geniali?
(29 dicembre 2016)
©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata