Terremoto, dal Campidoglio proseguono attività di monitoraggio su edifici scolastici

Leggi di più

Estorsione a Roma. la Polizia di Stato arresta un 47enne

Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite e tempestive indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 47 anni, gravemente indiziato del reato di estorsione

CONDIVIDI

di Redazione #Roma twitter@GaiaitaliaRoma #Campidoglio

 

 

Dal Campidoglio riceviamo e pubblichiamo integralmente:

Proseguono le attività di monitoraggio sugli edifici scolastici capitolini, in seguito all’evento sismico verificatosi nella tarda serata di ieri e avvertito anche a Roma dalla popolazione.

Al momento, risultano richieste per ulteriori verifiche tecniche in cinque asili nido del Municipio XI. I nidi interessati sono “Aquilone Blu”; “Corviale; “Il Liro d’Oro”, “Irlandesi”, “Lo scarabocchio”. Le strutture educative sono state preventivamente interdette all’utenza, a garanzia della sicurezza del personale e dei bambini, per permettere controlli su murature, travi, pilastri e solai. Controlli sono stati avviati nell’asilo nido “Stella Stellina”, sempre nel Municipio XI, dove è stata chiusa esclusivamente una sala.

Dalla scorsa notte sono state allertate le strutture operative per la verifica nelle strutture scolastiche di competenza di Roma Capitale con l’intervento congiunto di Polizia Locale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile capitolina. Alle ore 11 si è riunito il Centro operativo comunale (Coc) nella sede della Protezione Civile di Roma Capitale a Porta Metronia per coordinare le attività di verifica.

 

 

 

 

(24 giugno 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 





 

Pubblicità