A Roma fino al 26 novembre la mostra “La bellezza ritrovata” ai Musei Capitolini

Pubblicità

Leggi di più

CONDIVIDI

di Gaiaitalia.com, #Roma

 

 

Le nostre bellezze artistiche sono continuamente sottoposte a furti, vandalismi e danneggiamenti dovuti a eventi naturali disastrosi ma anche alla mano dell’uomo. L’arte negata, mortificata e distrutta da guerre, furti e catastrofi come i terremoti, può tuttavia rinascere dalle macerie come la fenice, si può rivelare di nuovo grazie alla volontà, l’impegno e la caparbietà dell’uomo nel ricomporre e ricostruire la propria identità attraverso l’arte.

La mostra La bellezza ritrovata. Arte negata e riconquistata in mostra intende evidenziare e attualizzare l’impegno delle istituzioni a favore dell’arte con un’esposizione di importanti testimonianze artistiche che, a causa di vicende non sempre trasparenti, sono state, per moltissimo tempo, negate alla pubblica fruizione e spesso dimenticate nei depositi o in altri contenitori non accessibili al pubblico.

L’evento vuole anche porre in risalto il quotidiano impegno da parte del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che opera con dedizione e caparbietà alla ricomposizione e ricostruzione del nostro patrimonio culturale. Fino al 26 novembre.





(1 settembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

Pubblicità