Nel 2022 i fratelli Bianchi e gli altri due condannati erano stati condannati anche al risarcimento alla famiglia di willy per la cifra di 550mila euro [.....]
di Redazione Arte
Negli anni '50, in occasione del 700° anniversario della nascita di Dante, il governo italiano commissiona a Salvador Dalì, il Maestro del...
di Redazione #Roma twitter@GaiaitaliaRoma #Arte
Apparenze cromatiche e vedute oniriche che si rivelano ''luogo concreto'', tutto ciò grazie all'apporto analitico e profondo della luce. Daniele Bongiovanni già...
di Redazione, #Roma twitter@GaiaitaliaRoma #Arte
ART G.A.P. Gallery in collaborazione con MArteLive ospiterà il 29 febbraio, alle ore 18.30, il vernissage della mostra della Seconda Edizione...
di Redazione Cronaca
Sarebbe un turista americano, presumibilmente squilibrato, l'autore del grave danneggiamento ai danni di due busti custoditi all'interno dei Musei Vaticani scaraventati a terra...
di Gaiaitalia.com
Un "murales" (murales in castigliano sarebbe plurale, ma perché soffermarsi su queste piccolezze), così come cita il comunicato stampa giunto in redazione, verrà...
di Redazione Roma
Dal 27 aprile 2022, nell’affascinante cornice del seicentesco Palazzo Borghese a Roma all’interno delle suggestive sale affrescate della galleria terrena, la Galleria...
di Gaiaitalia.com, #Roma
E' con colpevole ritardo che segnaliamo questo interessantissimo viaggio nell’arte classica e contemporanea a partire da giganti quali Michelangelo, Raffello, Bosch fino...
di Redazione
La mostra è promossa da Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, a cura della Galleria d’Arte Moderna in collaborazione con la...
di Redazione
E’ “formato MAXXI” l’offerta natalizia del Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con 9 mostre, aperture straordinarie, appuntamenti con il teatro per...
di Redazione, #Roma twitter@GaiaitaliaRoma #Raffaello
Avvio record per Raffaello a Roma, alle Scuderie del Quirinale. La mostra, che apre il prossimo 5 marzo e che esporrà...
di Gaiaitalia.com, #Roma
Accogliere il pubblico di visitatori sordi e ampliare l’offerta comunicativa museale facilitando l’accesso al patrimonio culturale e valorizzando le buone pratiche rivolte...