• Home
  • Roma
    • Roma LGBTI
    • Roma Spettacoli
    • Ostia
    • Provincia di Roma
      • Cerveteri
  • Cronaca Roma & Lazio
    • Latina
      • Provincia di Latina
    • Rieti
      • Provincia di Rieti
  • Cultura
    • Arte
    • Teatro
  • Nazionale
  • Pubblicità
Cerca
Logo
Logo
Logo
  • Home
  • Roma
    • Roma LGBTI
    • Roma Spettacoli
    • Ostia
    • Provincia di Roma
      • Cerveteri
  • Cronaca Roma & Lazio
    • Latina
      • Provincia di Latina
    • Rieti
      • Provincia di Rieti
  • Cultura
    • Arte
    • Teatro
  • Nazionale
  • Pubblicità
    Search
    Logo
    • Home
    • Roma
      • Roma LGBTI
      • Roma Spettacoli
      • Ostia
      • Provincia di Roma
        • Cerveteri
    • Cronaca Roma & Lazio
      • Latina
        • Provincia di Latina
      • Rieti
        • Provincia di Rieti
    • Cultura
      • Arte
      • Teatro
    • Nazionale
    • Pubblicità
      Search
      Home Notizie Patrimoni illeciti: sequestrati dieci milioni di euro #videonotizia
      • Notizie
      • Prima Pagina Roma
      • Videonotizie

      Patrimoni illeciti: sequestrati dieci milioni di euro #videonotizia

      Nell’ambito di una strategia di contrasto all’accumulazione dei patrimoni illeciti da parte delle consorterie criminali, intrapresa dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato sull’intero territorio nazionale, nella mattinata odierna, il Servizio Centrale Anticrimine e la Divisione Anticrimine della Questura di Roma hanno eseguito, nelle province di Roma, Latina, Frosinone e L’Aquila, un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale di Roma – Sezione delle Misure di Prevenzione, su proposta formulata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica di Roma e dal Questore di Roma. Il provvedimento ablatorio riguarda beni e assetti societari, per un valore complessivo di 10 milioni di euro, riferibili a una famiglia di imprenditori operante nei settori della gestione dei rifiuti ed immobiliare, coinvolta, nel 2017, nell’operazione denominata “Dark side”, condotta dalla Polizia di Stato con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, che disvelò l’esistenza di un sodalizio criminale dedito all’illecito smaltimento di rifiuti, accertando numerosi sversamenti abusivi, aventi ad oggetto anche rifiuti di natura tossica e generanti elevatissimi profitti illeciti....

      27 Ottobre 2022
      207
      Your browser does not support the video tag.
      Facebook
      Twitter
      Pinterest
      Tumblr
      Linkedin
      WhatsApp

        ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

        Filmstudio omaggia il genio di Werner Herzog dal 24 al 25 maggio

        Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

        Sabato 25 marzo al Film Studio nel Teatro Tordinona di Roma, “Ikos”, il corto/denuncia sul bullismo

        In ricordo di Luigi Squarzina. Al Teatro Argentina il 24 marzo

        Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

        Facebook
        Twitter
        Pinterest
        Tumblr
        Linkedin
        WhatsApp
          Articolo precedenteEleonora Mattia (PD): “Gravissime tensioni all’Università La Sapienza contro i collettivi studenteschi”
          Articolo successivoGaynet: il “Convegno Pro Vita è pericoloso terrapiattismo. Confermiamo il presidio”
          Gaiaitalia.com Notizie Roma
          Registrati
          Benvenuto! Accedi al tuo account
          Forgot your password? Get help
          Recupero della password
          Recupera la tua password
          La password verrà inviata via email.
          CHI SIAMO
          ROMA NOTIZIE
          supplemento quotidiano di
          GAIAITALIA.COM NOTIZIE
          quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
          testata senza obbligo di registrazione
          Legge-n-103-2012/24276
          GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
          p.IVA 13419641009
          10123
          Torino
          Direttrice Responsabile
          MONICA MAGGI
          SEGUICI
          © © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2023