Pubblicità
23.2 C
Roma
18.6 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieIncendio a Malagrotta (Roma): allarme diossina e asili nido chiusi (con M5S...

Incendio a Malagrotta (Roma): allarme diossina e asili nido chiusi (con M5S contro Gualtieri)

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Cronaca

Asili chiusi, così come finestre e condizionatori, e una colonna di fumo altissima per le tonnellate di rifiuti che hanno preso fuoco mercoledì pomeriggio nella discarica di Malagrotta, poco prima delle 18.

L’incendio, di vaste proporzioni, ha gettato nel panico gli abitanti della zona ed ha visto l’intervento di 12 mezzi dei Vigili del Fuoco che hanno impiegato per ore 70 persone. A bruciare, scrive il Corriere, è stata la vasca di stoccaggio del cdr, il combustibile ricavato dal Tmb, e le balle di rifiuti da mandare nell’impianto. Le fiamme hanno danneggiato anche il Tmb2 della E. Giovi che tratta 900 tonnellate di rifiuti al giorno.

Il Sindaco Roberto Gualtieri, ha descritto in un tweet alla popolazione la situazione di Malagrotta e le dimensioni dell’incendio.

 

 

Il sindaco Roberto Gualtieri: “L’incendio del Tmb non è solo un grave incidente ma costituisce un danno significativo per il sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Siamo già al lavoro per ricollocare quanto prima le quantità trattate dall’impianto danneggiato e sui successivi sbocchi”; Gualtieri ha poi indicato, dal suo profilo Twitter, le indicazioni alla popolazione romana sulle misure precauzionali.

 

Non poteva mancare l’intervento sulla questione Malagrotta del M5S che parla del rogo come “probabilmente di origine dolosa” di “Raccolta rifiuti a rischio blocco totale” invitando la giunta capitolina ad adottare “subito soluzioni ottimali per gestire emergenza” (vedere a tal proposito il tweet di Gualtieri in alto.

L’arguto comunicato stampa, ricevuto poco dopo le dieci del 16 giugno in redazione, dei consiglieri capitolini Daniele Diaco (M5S) e Antonio De Santis (Civica Raggi) riferisce di “notevole preoccupazione” e di “allarme diossina” informando che “il sindaco ha dovuto chiudere gli asili nel raggio di 6 chilometri” dopo che gli allarmi sono già stati lanciati da ore. Salvo poi celebrare il M5S capitolino con un “noi non faremo come loro, noi non getteremo la croce sull’attuale amministrazione, anzi ci rendiamo disponibili a cooperare per superare quanto prima l’emergenza” salvo poi accusare “la giunta Gualtieri” che “sul versante rifiuti non sta facendo proprio nulla” come se la giunta precedente avesse fatto, invece, miracoli. Divina coerenza grillina.

 

(16 giugno 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE