di Redazione #Roma twitter@gaiaitaliacomlo #Bandi
Il comunicato stampa giunto in redazione dai sempre troppo entusiasti addetti stampa capitolini aveva un titolo differente, che vogliamo riportarvi: “Sport, a Monte Mario avviata la procedura d’assegnazione per la Piscina di Via Taverna”, laddove “presto” è un avverbio di tempo indefinito – ed in quanto tale inquantificabile – che comincia da quando lo leggete e può finire dopo la vostra morte anche se vivrete più di un secolo.
L’andazzo comunicatorio del M5S romano, sul nazionale cercano di essere un tantinello più sottili, è quello. Lanciano una notizia il più possibile vaga ed improntata sulla speranza di un futuro migliore sempre molto vicino, e poi fanno i fatti loro. Il tutto condito da ridondanze a profusione ed eccessi di “finalmente” come in questo caso: “Finalmente la Piscina di Via Taverna tornerà ai cittadini. Il XIV Municipio da tempo aspettava che la storica struttura sportiva di Monte Mario potesse rivivere gli antichi fasti e finalmente si sbloccasse una situazione di stallo che l’attuale Giunta si era presa a cuore sin dal suo insediamento. La questione risultava in sospeso da anni. Un serie di lavori erano stati eseguiti con fondi pubblici nel 2016 per poi essere vanificati da incursioni vandaliche, danni e furti di macchinari indispensabili per il funzionamento dell’impianto”, perché nella storia del M5S romano ci sono sempre danni, furti ed atti vandalici, come quelli sui tram che si denunciano e poi scompaiono dalle cronache, ma dei colpevoli poi non si parla più.
“Nei giorni scorsi”, continua il comunicato stampa giunto in redazione “è stata avviata la Procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dell’impianto natatorio capitolino situato in Via Taverna 143. Il Bando in oggetto è stato pubblicato in data 09/07/2018 sulla Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale – Contratti Pubblici n. 79; dalla data del 10 luglio tutti gli atti di gara sono anche visionabili e reperibili sul sito del Dipartimento Sport e sull’Albo Pretorio On line di Roma Capitale. Si procederà, a breve, alla pubblicazione sul MIT. Alla gara sono ammessi gli operatori economici, nonché le Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate a Federazioni, Enti o Discipline riconosciute dal CONI, enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate e Federazioni sportive nazionali riconosciute dal CONI. Segue dichiarazione entusiasta e ridondante dell’Assessore Frongia: “Le opere incompiute del passato tornano a rifiorire“, frase che fa tanto storia epica dell’incolto all’angolo.
Seguono florilegi di soddisfazioni magnissime per tutti.
Speriamo anche per i Romani.
(15 luglio 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata