Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
25.7 C
Roma
21.8 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizie"Pensierini Romani" di Vittorio Lussana: Capitani Coraggiosi non ci sono più

“Pensierini Romani” di Vittorio Lussana: Capitani Coraggiosi non ci sono più

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Vittorio Lussana #pensieriniromani twitter@gaiaitaliacomlo #asroma

 

Dopo la sua doppietta contro il Porto, i romani – e i romanisti – si sono accorti di Nicolò Zaniolo: un vero talento naturale. C’è già chi chiede espressamente di affidargli la maglia numero 10 del mitico capitano, Francesco Totti. A parte il fatto che i due giocatori sono, a nostro parere, leggermente differenti, ai tempi dell’esplosione di Totti, avvenuta intorno alla metà degli anni ’90, alla guida dell’associazione sportiva Roma vi era la famiglia Sensi, i quali erano dei ‘signori’ che possedevano uno spessore umano e una visione di lungo periodo. Una fortuna non soltanto per la Roma Calcio, ma per lo stesso Francesco Totti, che ha potuto maturare come uomo senza eccessi o particolari ‘squilibri’ giovanili. La famiglia Sensi sapeva inculcare nella testa di una giovane promessa del calcio l’importanza del lavoro e della carriera, ponendola al primo posto nella scala di principi di un ragazzo che doveva crescere. Del resto, la cosa risulta confermata anche nel caso di Daniele De Rossi. Temiamo, tuttavia, che l’attuale dirigenza della A. S. Roma non abbia le idee così chiare in proposito. E che essa ponga, invece, al primo posto della propria politica aziendale, la possibilità di ‘piazzare’ sul mercato i propri ‘gioiellini’, al fine di ripianare i bilanci senza rinunciare a plusvalenze ed extra-profitti. Che è poi il problema principale della classe imprenditoriale romana di questi anni: certi ‘capitani coraggiosi’, che hanno reso grande la Roma nel suo passato più recente – a cominciare da Dino Viola – oggi non ci sono più.

 

 




 

 

(14 febbraio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

ULTIME NOTIZIE