Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
17 C
Roma
12.9 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieAlla Casa Internazionale delle Donne, serata in corto "Aspettando Immaginaria"

Alla Casa Internazionale delle Donne, serata in corto “Aspettando Immaginaria”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
Sabato 6 aprile, Immaginaria International Film Festival e Ass. Forma Liquida in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne presentano “ASPETTANDO IMMAGINARIA 2024”, una serata dedicata al linguaggio cinematografico a tematica lesbica, per avvicinarci alla 19º edizione del Festival Immaginaria in programma a Roma tra il 9 e il 12 maggio.
“Aspettando Immaginaria” sarà dunque l’occasione per vedere otto cortometraggi tra i migliori selezionati nelle edizioni passate del Festival, proiettati presso la sede della Casa internazionale delle donne, in via Francesco Salis, in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Una occasione di incontro, socializzazione e riflessione in un luogo simbolo delle rivendicazioni di autonomia, libertà e autodeterminazione.
I corti in programma:
EGUNGUN, Olive Nwosu, Nigeria – UK 2021, 15’
Salewa, che ormai vive a Londra, torna nella nativa Nigeria per il funerale della madre. Lì ritrova un amore di gioventù, da cui aveva dovuto allontanarsi proprio per l’ingerenza della madre.
MI PRIMERA OPCION, Carlota Callén, Spagna 2021, 6’
Un’accesa discussione sul sesso orale, che avviene nel corridoio di un ospedale, cambierà per sempre l’amicizia fra due donne.
KEEP / DELETE, Kryzz Gautier, USA 2022, 19’
In un mondo del futuro in cui i ricordi vengono gestiti e archiviati come file di computer, due ex fidanzate decidono di sottoporsi a una procedura per cancellare dalla mente la loro relazione.
MAKE ME A KING, Sofia Olins, UK 2021, 16’
Ari è una drag king che cerca di aprire uno spazio di accettazione della sua identità non solo sulla scena teatrale, ma anche all’interno della sua famiglia.
MELTING POINT, Mindy Stricke, Canada 2022, 5’
Cortometraggio erotico sperimentale girato con una termocamera che cattura letteralmente il calore che si sprigiona tra due amanti.
TEDDY, Milda Baginskaité, UK 2020, 13’
Teddy, una ragazza di origini lituane, è bullizzata dai compagni di classe inglesi perché diversa per cultura, classe sociale, stile e sessualità.
THE SYED FAMILY CHRISTMAS EVE GAME, Fawzia Mirza, USA 2021, 11’
Noor, musulmana pakistana, porta a casa per la prima volta la sua ragazza portoricana alla vigilia di Natale, serata annuale di giochi. Sarà accettata dalla famiglia?
GOING STEADY, Brydie O’Connor, USA 2020, 7’ 58”
Nel Kansas degli anni Cinquanta, una giovane alla quale il fidanzato ha appena proposto di sposarla immagina la relazione che desidera veramente.
(6 aprile 2024)
©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

ULTIME NOTIZIE