di Redazione Roma
Sono scattate questa mattina presto le operazioni di sgombero di 24 locali presenti in un immobile sito in via Eudo Giglioli, in attuazione di quanto pianificato con ordinanza del Questore di Roma e sotto il coordinamento operativo del Dirigente del Commissariato di P.S. Romanina. Il bilancio dell’attività conta 23 identificati, 11 dei quali - di origine straniera - sono stati accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione per gli ulteriori approfondimenti del caso in merito alla loro posizione sul territorio nazionale.
L’intervento è stato messo in atto con un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, con il supporto della Polizia locale e della Sala Operativa sociale per garantire supporto alle fasce deboli, che è stata assicurata ad un solo soggetto. Alla base dell’intervento l’urgenza di ripristinare, anche in questo caso, condizioni di legalità in un’area in cui, proprio presso lo stabile di interesse, nelle ultime settimane alcuni occupanti avevano generato tensioni sotto il profilo dell’ordine pubblico. Nel corso delle operazioni gli agenti del Commissariato di P.S. Romanina hanno fatto accesso anche all’interno di un appartamento non direttamente interessato dalle operazioni di sgombero, al cui interno è stata rinvenuta sostanza stupefacente.
All’esito degli approfondimenti investigativi, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri hanno quindi proceduto all’arresto di quattro soggetti, di cui tre per il reato di spaccio di sostanza di stupefacente, mentre per il quarto è scattata l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, con aggravio della misura, per pregresso reato di furto.
Nel corso delle operazioni, con un approccio multitasking, gli agenti non hanno mancato dal prestare attenzione anche agli ulteriori soggetti in uscita da altri appartamenti, i cui controlli sono sfociati nell’accompagnamento all’Ufficio immigrazione per ulteriori approfondimenti.
All’interno dell’area garage dello stabile è stata inoltre rinvenuto un veicolo oggetto di segnalazione di rintraccio perché utilizzata per reati di natura predatori e debitamente sottoposta a sequestro.
L’intervento odierno è stato quindi attuato anche all’esito delle determinazioni di Comitati Provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduti dal Prefetto di Roma, nella cui cornice l’attenzione rispetto all’area urbana in narrativa è sempre stata elevata, come anche documentato dalle ripetute operazioni di sgombero di stabili abusivamente occupati già messi in campo nei mesi scorsi.
Solo pochi giorni fa, una mirata attivitĂ di polizia giudiziaria messa a segno dagli agenti del Commissariato di P.S. Romanina ha consentito di smantellare un network delittuoso dedito alla consumazione di furti, che prendeva di mira veicoli lasciati in sosta in diverse zone della cittĂ con base logistica proprio radicato nella stessa zona in cui insiste lo stabile occupato liberato oggi.
Gli occupanti dello stabile sono stati a loro volta accompagnati in Ufficio, per i successivi adempimenti, mentre per il cespite immobiliare è intervenuto un referente dell’ente proprietario per la successiva presa in consegna.
L’intervento odierno rappresenta ancora un ulteriore step dell’impegno delle istituzioni preposte alla tutela della sicurezza tesa al ripristino delle condizioni di legalità anche nelle aree periferiche.
(24 giugno 2025)
©gaiaitalia.com 2025 - diritti riservati, riproduzione vietata