Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
16.7 C
Roma
13.3 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieEx Snia, Coordinamento Verdi-Sinistra: dare priorità alle procedure di esproprio e bonifica...

Ex Snia, Coordinamento Verdi-Sinistra: dare priorità alle procedure di esproprio e bonifica dell’area

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

“Prediligere il perseguimento del procedimento di esproprio per pubblica utilità dell’area ex Snia e realizzare un parco naturale in tutta l’area, dando seguito a un’intesa tra le forze politiche in accordo con la cittadinanza attiva che ha espresso più volte la volontà di essere ascoltata”. Lo affermano in una nota i consiglieri capitolini del coordinamento Verdi-Sinistra Ferdinando Bonessio, Michela Cicculli e Alessandro Luparelli, intervenuti in merito alle notizie di stampa che riguardano una possibile proposta di recupero edilizio avanzata al Campidoglio dai proprietari dell’area.

“L’impegno prioritario è salvaguardare il prezioso e irrinunciabile ecosistema naturale che, sorto spontaneamente nei primi anni ‘90, è oggi il simbolo dell’autorigenerazione naturalistica e della valorizzazione socio-ambientale del territorio. Per questo siamo convinti che la strada da intraprendere sia quella dell’esproprio, seguita dalla bonifica, riforestazione e apertura al territorio di un luogo di mitigazione ambientale che rappresenti un vero e proprio strumento di contenimento delle emissioni inquinanti e, conseguentemente, di contrasto ai cambiamenti climatici in un quadrante strategico per la città come il Prenestino ad alta densità abitativa e oltremodo urbanizzato. Le città, che contribuiscono in maniera evidente ai cambiamenti climatici, possono diventare loro stesse l’antidoto alla crisi ambientale perseguendo la tutela del sistema naturalistico che è bene comune irrinunciabile per la collettività. Ed è ciò che dobbiamo raggiungere a partire dall’ex area industriale Snia Viscosa” concludono nella nota i consiglieri Bonessio, Cicculli e Luparelli.

 

(6 novembre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE