di G.G.
Il ministro ha riferito a Repubblica del suo incontro con Vannacci ribattendo a distanza all’intenzione del generale di continuare con la promozione pubblica del suo libro. “Non mi occupo del suo futuro” ha detto Crosetto riferendosi a Vannacci “Avrà un impiego militare alternativo”.
Continua così la guerriglia non dichiarata alla stampa e tutta interna alla destra tra i pro-Vannacci e i contro-Vannacci con Crosetto che lancia una dichiarazione destinata a lasciare il segno: “Sono convinto che il sistema democratico si alimenta dal confronto delle idee” anche con “vivacità e certe volte scontrandosi”. E poi Crosetto torna su temi che gli sono cari: “Le istituzioni hanno un altro compito”.
Guido Crosetto ha quindi affondato la lama: “Per me il generale Vannacci è una delle 300mila persone che lavorano per le forze armate”, ha detto durante la nuova serie di In Mezz’Ora orfana di Lucia Annunziata (e si nota), aggiungendo quindi: “È arrivato vestito in abiti civili e gli ho detto: Scusi, come mai non ha la divisa?” quindi Crosetto ha concluso: “Gli ho detto che quando si chiede il rapporto al superiore gerarchico si rientra in servizio anche se momentaneamente non lo si è. Quindi doveva venire col foglio di viaggio del treno e vestito in divisa”.
E così continuerà la guerriglia non dichiarata alla stampa e tutta interna alla destra tra i pro-Vannacci e i contro-Vannacci con Crosetto a fare da testa d’ariete.
(10 settembre 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata