Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
14.9 C
Roma
10.9 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizie"Dessein – Dessin – Dessí. Disegno (io). Il disegno tra dire e...

“Dessein – Dessin – Dessí. Disegno (io). Il disegno tra dire e fare”, conferenza di Gianni Dessì. Il 31 maggio

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Roma

Mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 17.00, nell’ambito della mostra “Gianni Dessì. TuttoPieno”, si terrà nella sala Odeion del Museo dell’Arte Classica, Facoltà di Lettere e Filosofia, La Sapienza Università di Roma  Dessein – Dessin – Dessí. Disegno (io). Il disegno tra dire e fare: conferenza / incontro di Gianni Dessì, dove interverranno i curatori dell’esposizione, Claudia Carlucci, direttrice del Polo Museale e curatrice del Museo dell’Arte Classica, Gaetano Lettieri, direttore del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo, SARAS.

Giovedì 1° giugno, in un orario da concordare con i partecipanti, si terrà una esercitazione pratica per cui è necessario essere provvisti di tutti i materiali per il disegno. I due incontri pongono al centro il disegno come disciplina nella costruzione della relazione soggetto/oggetto, dalla percezione alla visione. La partecipazione è libera e aperta a tutti, particolarmente agli studenti e insegnanti e a quanti hanno a cuore l’arte e i suoi derivati.

La mostra Gianni Dessì. TuttoPieno conclude il progetto che ha visto Dessì nominato artist in residence per il 2020-2021 presso il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo, SARAS. Il titolo, scelto dall’artista, trova fondamento sia nella tridimensionalità della scultura che nella realtà di uno spazio gremito e percorso, dove alle opere spetta trovare un equilibrio a stabilire connessioni anche con la presenza viva e costante degli studenti che di quegli spazi fanno un uso quotidiano. In mostra, oltre all’eccezionale raccolta della quasi totalità dei gessi del Museo, circa 19 opere tra sculture e dipinti di Gianni Dessì, a testimoniare il suo percorso artistico dove i termini di scultura, pittura, installazione trovano un originale punto di incontro nella potenza dell’immagine, fulcro e sintesi di innumerevoli altri approdi fisici e mentali.

Dessein – Dessin – Dessí. Disegno (io). Il disegno tra dire e fare
Claudia Carlucci, Gianni Dessì, Gaetano Lettieri
mercoledì 31 maggio, ore 17.00 e giovedì 1° giugno 2023
Sala Odeion – Facoltà di Lettere e Filosofia,
Museo dell’Arte Classica.
Città Universitaria, Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro, 5
Ingresso libero

 

 

(29 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE