di Vittorio Lussana
Una grandinata violentissima si è abbattuta, lo scorso 27 marzo, sulla capitale. Il fenomeno non è durato molto e ha avuto due fasi, ma ha danneggiato numerose automobili con chicchi di grandine grossi come sassi – anzi come serci, si dice da queste parti… – i quali hanno imbiancato le strade della capitale, soprattutto a Roma sud.
I maggiori problemi si sono avuti a via Cristoforo Colombo, lungo la via Ostiense e la via del Mare e sul raccordo anulare, bloccandone il traffico. Verso l’ora di pranzo, una schiarita. Poi, nel primo pomeriggio, un’altra tempesta, questa volta sul quadrante occidentale, quello rivolto verso il mare, tra Monteverde e Cornelia, fino a Casalotti. I danni, fortunatamente, non sono stati ingenti: qualche intervento da parte dei vigili del fuoco e parecchi disagi al traffico. Anche il tetto del tribunale di Roma, a piazzale Clodio, è crollato. Ma quello aveva ceduto la notte prima, per conto suo e per mancanza di manutenzione, come al solito. Il clima c’entra poco…
(28 marzo 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata