di Gh.Gr.
Un film del 1989 che riflette sul cinema del passato e sull’importanza delle sale cinematografiche per la fruizione dei film. Oggi più che mai tema assai attuale e di forte dibattito tra gli appassionati di cinema e il grande pubblico, in tempi di streaming e piattaforme. Quanto il luogo fisico della sala è importante per uno spettatore? Cosa vuol dire guardare un’opera cinematografica assieme ad altra gente e condividere con loro le emozioni che provoca un film? La pellicola ci pone importanti domande a cui ognuno di noi può dare una risposta oppure soffermarsi a rifletterci sopra.
Filmstudio, nella suggestiva location del teatro Tordinona di Roma, continua a proporre film interessanti della cinematografia mondiale, in questo caso un’opera di Ettore Scola che vede tra i suoi protagonisti, due monumenti nazionali del nostro cinema, Marcello Mastroianni e Massimo Troisi. Splendor è un nuovo imperdibile appuntamento col cineclub romano, un incontro che parte dal cinema per andare “oltre il cinema” esortando le persone a un confronto su quanto visto e al piacere della convivialità.
Prima della proiezione del film come tradizione di Filmstudio ci sarà alle 19.00 un piccolo aperitivo offerto dallo staff con lo scopo di favorire la conoscenza tra persone, la voglia di condivisione e una leggerezza necessaria per entrare in contatto con gli altri e se stessi. Una modalità di approccio a un evento che col covid era andata un po’ perduta e che Filmstudio vuole recuperare e salvaguardare.
(8 marzo 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata