Pubblicità
1.7 C
Roma
-2 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieL’Orchestra Bertucci in concerto a Roma

L’Orchestra Bertucci in concerto a Roma

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Cultura

Appuntamento sabato 25 febbraio 2023 alle ore 18.30 presso l’Associazione culturale “Nuovo Fidia” e Museo Nena (via Edoardo D’Onofrio 35, ingresso gratuito. Info e prenotazioni luigimatteo@yahoo.it) per un nuovo appuntamento con l’Orchestra Mandolinistica “Costantino Bertucci”.

In programma musiche originali del chitarrista e compositore Francesco Di Giovanni ed autori vari: Te Deum di Marc-Antoine Charpentier, Te Deum laudamus di Giovanni Sgambati, Impressioni Orientali di Raffaele Calace, Preludio e Fuga per due Mandolini e Orchestra a plettro di Francesco Di Giovanni, Music for play di Claudio Mandonico e Fantasia per Orchestra a plettro sempre di F. Di Giovanni. Diretti dal Maestro Alvaro Lopez Ferreira saliranno sul palco: Olena Kurkina, Sonia Maurer, Giuseppe Montalto primi mandolini; Giuliano Latini, Raimondo Accardo, Rosaria Vecchione secondi mandolini; Segio Napolitano alla mandola; Francesco Di Giovanni, Angelo Schietroma chitarre; Stefano Guerra chitarra contrabbasso; violoncello Eva Csuthi; Maria Olga Greco arpa celtica. Solisti Olena Kurkina e Sonia Maurer al mandolino. E Gabriella De Nardo al pianoforte.

L’Orchestra nasce nell’ambito del Circolo Mandolinistico “Costantino Bertucci” e prende il nome dal mandolinista e compositore romano Costantino Bertucci (1841-1931) virtuoso dello strumento ed autore di numerose e pregevoli composizioni. Il suono dell’Orchestra Bertucci è arricchito dalla presenza di un’Arpa Celtica (arpa leggera, con intonazione limitata ma modificabile) e di un Violoncello. A questi strumenti si è aggiunto uno strumento a tastiera, spaziando dal Clavicembalo, particolarmente adatto al timbro dei cordofoni, al più consueto Pianoforte, fino all’Organo. Dal 2000 l’Orchestra è diretta con passione e dedizione dal Maestro Alvaro Lopes Ferreira e stessi sentimenti uniscono tra loro i musicisti che vi partecipano da svariati anni, alcuni dalla sua fondazione avvenuta nei primi anni del 1990. Tra i fondatori Sergio Napolitano, (mandola e chitarra); Presidente del Circolo Mandolinistico è dal 2002 Stefano Guerra. Dell’Orchestra fanno parte la brillante Sonia Maurer a cui il Maestro Ennio Morricone ha dedicato una composizione, e la mandolinista ucraina Olena Kurkina, nota a livello internazionale per la sua abilità virtuosistica. Il recente inserimento della tastiera ha anche messo in luce il talento della pianista Gabriella De Nardo. L’incontro con l’Orchestra a Plettro Costantino Bertucci ha stimolato l’estro del chitarrista e compositore Francesco Di Giovanni che fin dal 2013, anno del suo ingresso in orchestra, si è cimentato nella creazione di composizioni originali ed arrangiamenti per questa formazione.

 

(22 febbraio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE