Pubblicità
11.9 C
Roma
7.5 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeCampidoglio & MunicipiCampidoglio, superata la delibera 140. Finalmente una nuova normativa per ridare valore...

Campidoglio, superata la delibera 140. Finalmente una nuova normativa per ridare valore al patrimonio comunale in disuso sostenendo la cittadinanza attiva

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Politica

Oggi abbiamo realizzato un grande risultato, con l’approvazione in Assemblea Capitolina della nuova delibera di giunta a firma dell’Assessore al Patrimonio Tobia Zevi, che supera la delibera 140/2015, diamo un decisivo cambio di rotta alla gestione del patrimonio pubblico in disuso del Comune di Roma. Nell’intervento di martedì 29/11 in Assemblea Capitolina abbiamo sostenuto alcuni importanti emendamenti al regolamento della delibera, a lungo discussi insieme alla maggioranza, come la stima degli immobili sulla base del minimo OMI e la norma transitoria per la regolarizzazione di tutte quelle realtà attualmente soffocate da arretrati esorbitanti. È stato solo l’ultimo passo di un intenso percorso di commissioni e consultazioni in cui siamo stati fortemente impegnati nell’ascolto delle realtà sociali e della cittadinanza attiva. Questa delibera è il frutto di un lavoro lungo mesi che ha portato a un regolamento che supera la logica del bando, ampliando le modalità di assegnazione ai patti di collaborazione, all’istanza di parte, all’affidamento diretto e alla coprogettazione. Un regolamento nel quale è stato sancito l’abbattimento del canone di locazione dell’80% fino all’opportunità, in alcuni casi, di arrivare al canone 0. Questo è il grande risultato di un percorso partecipato in cui abbiamo coinvolto centinaia di associazioni e realtà sociali e culturali romane. Un grande lavoro di collaborazione tra istituzioni e cittadinanza attiva che trova in questa delibera la risposta alla situazione mortificante in cui la delibera 140 ha confinato per anni tutte quelle realtà che offrono un fondamentale servizio alla città di Roma. La solidarietà e la partecipazione attiva non possono essere messe a bando.

Lo dichiarano i consiglieri capitolini Alessandro Luparelli e Michela Cicculli del Gruppo Sinistra Civica Ecologista.

 

(16 dicembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 


ULTIME NOTIZIE