Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
22.6 C
Roma
18.7 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieGaynet: "Dichiarazioni dal Qatar di Salman sconvolgenti, aspettiamo la condanna della FIFA...

Gaynet: “Dichiarazioni dal Qatar di Salman sconvolgenti, aspettiamo la condanna della FIFA e la posizione della FIGC”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Paolo M. Minciotti

“Chiediamo l’immediato intervento della FIFA e del comitato organizzatore di Qatar 2022 per condannare le parole Khalid Salman ex calciatore e ambasciatore dell’evento, che ha definito l’omosessualità una malattia mentale“, lo scrive Rosario Coco, presidente Gaynet e Resp. AICS LGBTI in una nota stampa inviata in redazione.

“La dichiarazione è stata rilasciata nel corso di un’intervista all’emittente televisiva tedesca Zdf” continua Coco. “Ci aspettiamo una posizione chiara di condanna da parte della FIFA e del comitato organizzatore, nonché una presa di posizione netta da parte del nostro calcio per ribadire che secondo l’OMS l’orientamento sessuale e l’identità di genere non hanno nulla a che vedere con le patologie mentali. La federcalcio tedesca – prosegue ancora la nota – ha di recente organizzato una conferenza sui diritti umani nello sport in cui un rappresentante dei tifosi è intervenuto dichiarandosi apertamente omosessuale di fronte all’ambasciatore del Qatar e scandendo che per far parte della comunità calcistica mondiale è necessario abolire tutte le pene per le persone LGBTIQ+. La maggior parte delle federazioni europee stanno infine aderendo alla campagna olandese ‘One Love’, contro le discriminazioni nello sport. L’auspicio – conclude Rosario Coco – è che anche la nostra FIGC e il nostro calcio, possano presto prendere posizione in questo dibattito: ne va del futuro di milioni di giovani calciatori omosessuali in tutto il mondo, visto che secondo la ricerca Outsport (2019) il calcio è lo sport che riabbandona di più a causa dell’omotransfobia”.

 

(8 novembre 2022)

©gaiaitaia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


ULTIME NOTIZIE