Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch WhatsApp Youtube
Registrati
  • Home
  • Roma
    • Roma LGBTI
    • Roma Spettacoli
    • Roma & Lazio Cronaca
      • Cerveteri
      • Ostia
  • Latina
    • Provincia di Latina
  • Rieti
    • Provincia di Rieti
      • Provincia di Roma
  • Cultura
    • Arte
    • Teatro
  • Nazionale
  • Cinema Nostro
  • Gaiaitaliapuntocom APS
  • Fact-Checking
  • Pubblicità
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Roma
    • Roma LGBTI
    • Roma Spettacoli
    • Roma & Lazio Cronaca
      • Cerveteri
      • Ostia
  • Latina
    • Provincia di Latina
  • Rieti
    • Provincia di Rieti
      • Provincia di Roma
  • Cultura
    • Arte
    • Teatro
  • Nazionale
  • Cinema Nostro
  • Gaiaitaliapuntocom APS
  • Fact-Checking
  • Pubblicità
18.4 C
Roma
16 C
Milano
Home Notizie Videonotizia. A quarantadue anni dalla morte di Valerio Verbano….
  • Notizie
  • Politica Roma Lazio
  • Prima Pagina Roma

Videonotizia. A quarantadue anni dalla morte di Valerio Verbano….

A 42 anni dalla morte di Valerio Verbano, Roma si prepara alla commemorazione dell'assassinio del diciannovenne, avvenuta il 22 febbraio 1980. Per comprendere la persistenza della memoria collettiva, occorre prima di tutto entrare nella cornice di riferimento degli anni di piombo. Roma,  22 febbraio del 1980 ore 13: tre ragazzi col viso coperto riescono ad entrare in casa di Valerio con una bugia ben raccontata. Suonano alla porta e alla madre Carla Verbano - che lotterà fino alla morte per dare un nome agli assassini del figlio -, dicono di essere amici di Valerio. Lei apre e inizia così la tragedia. I genitori di Valerio stavano aspettando il figlio per pranzare: vennero legati e imbavagliati, mentre gli assassini rovistavano nella sua stanza. Il giovane giunse a casa dopo 50 minuti, durante i quali la madre sperò, come dichiarato successivamente “che si fosse rotto il motorino o fosse successa qualsiasi cosa che non avesse fatto tornare Valerio a casa”. Ma non fu così: il ragazzo aprì la porta, vide il commando e tentò di scappare da una finestra ma venne raggiunto da un colpo che gli tranciò l'aorta, mentre la madre e il padre lo vedevano morire senza poter fare nulla per salvarlo. Il ragazzo, militante di Autonomia Operaia, era stato arrestato l'anno precedente, nel 1979, perché sorpreso a fabbricare ordigni esplosivi e nella sua stanza erano state ritrovate mappe accurate che indicavano le formazioni di destra e i loro militanti nella Capitale. L'omicidio venne rivendicato sia da sinistra che da destra. I NAR, Nuclei Armati Rivoluzionari,  dichiararono in una nota di aver “giustiziato Valerio Verbano come mandante dell'omicidio di Stefano Cecchetti”, avvenuto il 10 gennaio 1979, durante la commemorazione dei fatti di Acca Larentia. A sinistra invece, il Gruppo Proletario Rivoluzionario Armato, dichiarò la responsabilità della morte di Verbano perché “servo della polizia”. Dell'omicidio di Valerio non si sa molto: nel 2010 sono state riaperte le indagini, ma ancora non esiste un colpevole. Forse non si saprà mai chi è stato, e  intanto Valerio guarda passare il tempo, ritratto sulla facciata di un palazzo, ritratto da Jorit come in una delle sue rare fotografie. Servizio di Stefania Catallo

Di
Gaiaitalia.com Notizie Roma
-
22 Febbraio 2022
1222
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
WhatsApp
Linkedin
Tumblr
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Smascherata banda del “finto nipote” a Roma

    Una task-force della Polizia di Stato sulla rotta Viminale-Esquilino: 1500 identificati e venti arrestati 

    Bonessio: “Stella d’Argento CONI ad Alessandro Cochi: riconoscimento meritato”

    Contro le nuove trivellazioni

    Zakharova, Gaynet: in Piazza per gli artisti arrestati in Russia, con Putin crolla la cultura 

    Facebook
    Telegram
    WhatsApp
    Linkedin
    Tumblr
    E-mail
      Articolo precedenteColleferro: la Street Artist Laika consegna al comune di Colleferro l’opera dedicata a Willy
      Articolo successivoTor Bella Monaca, Zingaretti: “Il diritto alla casa è anche lotta agli abusi del crimine organizzato”
      Gaiaitalia.com Notizie Roma
      Gaiaitalia.com Notizie Roma
      Registrati
      Benvenuto! Accedi al tuo account
      Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
      Recupero della password
      Recupera la tua password
      La password verrà inviata via email.
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE ROMA
      supplemento quotidiano di
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009v 10123
      Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2025 le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata