Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
22.6 C
Roma
18.7 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotiziePollici, campanelline e il caffè di Castroni #pensieriniromani di Vittorio Lussana

Pollici, campanelline e il caffè di Castroni #pensieriniromani di Vittorio Lussana

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Vittorio Lussana

Pur con tutto l’affetto che nutro nei confronti di alcuni Youtubers, che seguo sempre e che son bravi, ce ne sono molti che chiudono sempre i loro video con gli inviti: “Iscriviti al canale”; oppure: “Lascia un pollicione all’insù”; oppure ancora: “Clicca sulla campanellina”.

La prima indicazione è una pressione psicologica: se gli argomenti trattati m’interessano, mi iscrivo. Altrimenti, perché dovrei farlo? Non è meglio lasciare all’utente la facoltà di scegliere? Il secondo invito è sostanzialmente inutile: dopo che ho messo il pollicione all’insù, tu cosa ci fai con tutti ‘sti pollicioni? Vinci una pirofila? Un servizio di piatti, come coi bollini di Castroni? Infine, la campanellina: ma se metto la campanellina su tutto quello che vedo, poi mi ritrovo con una notifica ogni 6 secondi, no? Ma perché devo impazzire con tutte ‘ste campanelline che suonano? Tra l’altro, per toglierle devo chiamare un tecnico da Palo Alto, il quale deve prendere un aereo, sorvolare la Siberia, atterrare a Fiumicino, prendere un taxi per arrivare fino a Roma, uscita n. 1 del Gra, e spiegarmi come cazzo si fa a eliminare tutte ‘ste campanelline, che non mi fanno lavorare.

Siamo ormai giunti alla perversione più assoluta: non siamo noi che non riusciamo a percepire la realtà; è la realtà che non corrisponde più all’idea che avevamo in testa noialtri.

 

(8 febbraio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE