di Redazione #Spettacoli twitter@GaiaitaliaRoma #Roma
Quest’anno, per la prima volta dopo nove anni, il Comune di Roma ha deciso di non finanziare Agorà… un bel ceffone unito al cazzotto della Pandemia. Così tocca organizzarsi e non arrendersi. Così non ci arrendiamo e continuiamo a resistere grazie a voi che siete parte costitutiva del nostro essere teatranti.
Così che Il Naufragar m’è Dolce ha deciso per due serate di autofinanziamento-spettacolo il 25 e 26 settembre al Teatro Patologico di via Cassia, 472 a Roma.
“Per prima cosa abbiamo lanciato un appello ai diversi artisti che hanno animato le precedenti edizioni di Agorà e con grandissimo piacere abbiamo subito ricevuto tantissime risposte entusiastiche e generose: Il noto gruppo pugliese Radicanto ci offre “Trapunto di Stelle” , un magnifico concerto in omaggio a Domenico Modugno. Quindi Chiara Casarico e Tiziana Scrocca insieme a Rita Superbi, Emanuela Bolco e Catia Castagna , hanno creato “Matrioska” , uno spettacolo teatrale collettivo, “un cerchio magico di donne che raccontando, ritmando e giocando, spargono semi….” accompagnate dalle chitarre di Simone Perra e Giuseppe De Trizio”, ecco cosa ci raccontano gli organizzatori.
Come al solito la comunicazione sarà realizzata da Artigiani Digitali Comunicazione Sensibile , l’ufficio stampa da Rocchina Ceglia e la comunicazione social da Valentina Ersilia Matrascia . Dietro le quinte il preziosissimo supporto organizzativo e tecnico di Laura Gentile, Stefano Romanelli, Lucrezia Lo Bianco, Anna Estdahl, Andrea “Treccia” D’Amico.
“La Pandemia ha messo in ginocchio diversi settori produttivi, soprattutto quello dello spettacolo dal vivo che stenta a ripartire e che dai primi di marzo si trova in grande sofferenza” continuano gli artisti. “Per dare dignità al nostro lavoro, abbiamo deciso di riconoscerci una paga minima (artisti e non), comprensiva di oneri fiscali e previdenziali, ma le spese sono tante e gli introiti derivanti dai biglietti non saranno sufficienti a coprirle, per questo abbiamo bisogno del vostro aiuto!
Se volete conoscere la storia del NaufragarMèDolce vi rimandiamo al nostro sito www.ilnaufragarmedolce.it dove troverete tutte le informazioni sui nostri spettacoli, laboratori, eventi e festival.
Teatro Patologico
via Cassia 472
(ampio parcheggio)
ingresso 12€
Prenotazione obbligatoria:
info@ilnaufragarmedolce.it
tlf 331 6175118 (anche Whatsapp)
(14 settembre 2020)
©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata