di Redazione, #Roma twitter@GaiaitaliaRoma #Mobilità
Roma quasi al vertice di una triste classifica: la Capitale è la seconda città al mondo per ore perse nel traffico.
E’ questo ciò che emerge dal Global card scorecard di Inrix, analisi dei trend della mobilità e della congestione urbana in 200 città di 38 Paesi. Sarebbero ben 254 ore perse ogni anno nel traffico da ogni singolo cittadino. Un numero di ore che rendono la Capitale, su scala mondiale, seconda solo a Bogotà, che primeggia con 272 ore. Nella top 10 anche Milano, al settimo posto.
Uno studio, quello di Inrix, non certo lusinghiero per la Città Eterna, ma di cui i cittadini romani si erano già accorti. Se poi a tutto questo si sommano le problematiche con il trasporto urbano c’è veramente da preoccuparsi. Segue la classifica completa:
Bogotà
Roma
Dublino
Parigi
Rostov-on-Don
London
Milano
Bordeaux
Mexico City
Mosca
Belo Horizonte
Saint Petersburg
Rio de Janeiro
Firenze
Brussels
Belfast
Napoli
Guadalajara
Nizhny Novgorod
Warsaw
Quito
Guayaquil
Torino
Edinburgh
Toronto
Boston
Montpellier
(20 gennaio 2020)
@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata