Pubblicità
28.4 C
Roma
24 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizie"Pensierini Romani" di Vittorio Lussana: Impicci e imbrogli di un’identità esiliata

“Pensierini Romani” di Vittorio Lussana: Impicci e imbrogli di un’identità esiliata

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Vittorio Lussana #PensieriniRomani twitter@GaiaitaliaRoma #Commenti

 

Alcuni addetti di ‘Roma Multiservizi’, società appaltante di Ama per la raccolta dei rifiuti nella capitale, spesso e volentieri ‘sparavano’ il codice di effettuato servizio senza aver aver svolto la funzione loro richiesta. Ecco svelato il mistero della raccolta ‘fittizia’ della spazzatura di Roma: ci voleva un servizio de ‘Le Iene’, a cui vanno i nostri complimenti, per scoprirlo. A dire il vero, ogni volta che noi e il ’Fatto Quotidiano’ sulle nostre rispettive testate scrivevamo la locuzione ‘raccolta fittizia’, in realtà facevamo riferimento esattamente a questi comportamenti, con la speranza di ‘alludere’ senza dover connotare. Ma non preoccupatevi: Ama e Roma Capitale non sono una massa di ‘tonti’. Più semplicemente, non leggono i giornali. Cosa che, in generale, nemmeno gli italiani fanno. In sintesi: la Multiservizi non raccoglie; i cittadini non leggono, pertanto non denunciano; Ama e Comune di Roma non si accorgono di ‘impicci e imbrogli’, come si diceva una volta proprio nella capitale. Un tempo a cui in molti, oggi, vorrebbero tornare, in una sorta di ritorno alle origini. E non certo perché le condizioni della Roma di allora fossero ‘paradisiache’, bensì perché a quei tempi, noi romani avevamo un’identità. Dunque, dei princìpi.

 

 

(11 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 


 

 

 

 

 





 

 

 




ULTIME NOTIZIE