Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
19.5 C
Roma
17.1 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotiziePensierini Romani di Vittorio Lussana: Equivoci & Cognomi

Pensierini Romani di Vittorio Lussana: Equivoci & Cognomi

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Vittorio Lussana #pensieriniromani twitter@GaiaitaliaRoma #politica

 

Forse a Roma arriva Conte. No: non Giuseppe Conte, che quello dove lo metti sta. Antonio Conte, l’ex ct della nazionale. Speriamo sia un segnale di cambiamento. No: non del Governo del cambiamento, ma del cambiamento vero: quello grazie al quale si vince in casa, si vince in trasferta e si ‘beccano’ zero goal. Era questo il vero cambiamento che attendevamo: cosa avevate capito, tutti quanti? Con Conte sulla panchina della Roma, tutti i conti torneranno al loro posto. Con Antonio Conte, sia chiaro, non con Giuseppe Conte. Giuseppe Conte, i conti li ha già fatti saltare per aria da un pezzo: ha messo Siri in difesa, che s’è ‘rotto’ subito; Toninelli a centrocampo, di cui vi lascio immaginare le geniali geometrie; Salvini in attacco, che ce l’ha su con Balotelli solo perché è di colore. Giuseppe Conte lo regaliamo, svincolato ovviamente, alla Longobarda. Quella allenata da Lino Banfi, l’allenatore che attua la ‘bizona’, che significa ‘bis zona’, cioè due volte zona: quella che serve a mandare l’Italia in serie B. Perché in fondo, per far tornar i conti non servono due Conte, ma solo quello giusto per allenare una squadra di calcio. Sperando non faccia il Conte senza l’oste.

 





 

(2 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

ULTIME NOTIZIE