Pubblicità
17.6 C
Roma
18.2 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieIlluminazione artistica della Sinagoga di Roma

Illuminazione artistica della Sinagoga di Roma

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Roma twitter@gaiaitaliacomlo #Società

 

Roma Capitale ha firmato con Acea un nuovo progetto di illuminazione artistica permanente per la Sinagoga di Roma. L’accensione ufficiale dell’illuminazione è avvenuta questa sera alla presenza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, del Rabbino Capo Riccardo Di Segni, della Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello e della Presidente di ACEA Michaela Castelli.

Il Tempio Maggiore di Roma, dunque, è stato illuminato con un intervento che ne valorizza gli elementi caratteristici a partire dalla cupola a padiglione, dal tamburo e dalle 12 finestre che lo orlano. Anche in questo caso, in continuità con quanto già realizzato per le altre illuminazioni artistiche curate da ACEA, è stata utilizzata la tecnologia a LED di ultima generazione che permette un’ampia possibilità di impiego di ottiche di precisione in grado di direzionare la luce nelle aree interessate evitando dispersioni di flusso e con un notevole risparmio di energia elettrica rispetto ad un impianto tradizionale.

Complessivamente sono stati installati 44 proiettori di diversa potenza e luminosità, in grado di mettere in risalto i numerosi elementi che caratterizzano la struttura architettonica. Tutti gli apparecchi di illuminazione sono stati posizionati in modo da non alterare la percezione del complesso architettonico e nel rispetto di tutti i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa vigente. Il quadro elettrico è equipaggiato con orologio astronomico per regolare automaticamente le accensioni e gli spegnimenti secondo il ciclo dell’alternanza luce/buio, che varia a seconda delle stagioni.

Per ACEA si tratta dell’ultimo progetto, in ordine cronologico, della lunga serie di illuminazioni artistiche realizzate nel corso degli ultimi mesi nella città di Roma e area metropolitana come il Palatino, la Piramide Cestia e Porta San Paolo, Piazza del Campidoglio e il Castello di Santa Severa.

 

 




 

 

(8 febbraio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

ULTIME NOTIZIE