di Gaiaitalia.com, #Roma twitter@gaiaitaliacomlo
Un comunicato stampa relativo alle polemiche suscitate “dalla riacquisizione da parte di Roma Capitale dell’immobile di proprietà capitolina in Via delle Terme di Traiano 15a, finora utilizzato senza titolo da “Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Roma e Lazio”, si conferma che non risulta il pagamento dell’intera somma richiesta. Al momento, la banca dati del Dipartimento Patrimonio certifica il versamento di quattro bollettini mensili da 13,43 euro negli ultimi quindici anni”. Il comunicato stampa, ineccepibile nell’informare correttamente su una questione che riguarda i conti di Roma Capitale e le brutte abitudini di certi partiti politici, scivola poi nel volere educere senza averne i mezzi né l’autorevolezza consigliando di “non diffondere notizie non supportate da riscontri oggettivi”, che per coloro che delle bufale hanno fatto vangelo davvero non c’è male…
Al comunicato stampa al quale ci riferiamo, giunto ieri sera in redazione, il solerte ufficio stampa capitolino aveva fatto precedere quest’altro che pubblichiamo di seguito: “Il portavoce di “Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Roma e Lazio”, Marco Marsilio, in una nota accusa i dirigenti del Dipartimento Patrimonio di Roma Capitale di aver occultato dolosamente le prove dei pagamenti relativi all’utilizzo dell’immobile di proprietà capitolina in Via delle Terme di Traiano 15a. Se così fosse, saremmo i primi a prendere provvedimenti per i gravi atti illeciti di cui si accusano alcuni dirigenti. In caso contrario, “Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Roma e Lazio” chieda scusa ai rappresentanti dell’Amministrazione. Al momento è certificata soltanto la mancata corresponsione da parte di Fdi-An del canone per un immobile in pieno centro storico, a due passi dal Colosseo, per il quale era prevista l’incredibile cifra di 13,43 euro al mese”.
Poi il Campidoglio torna sulle cose serie auspicando che “la prossima comunicazione da parte dell’on. Giorgia Meloni sia relativa al pagamento di quanto dovuto fino ad oggi, fosse anche solo per rispetto nei confronti dei cittadini romani”. Ci sentiamo, senza voler togliere nulla all’importanza del comunicato relativo alle morosità di Fratelli D’Italia nei confronti dell’Amministrazione Capitolina denunciate nel comunicato, e alle quali siamo certi Donna Meloni da Garbatella saprà rispondere coi fatti, di estendere questa preoccupazione “al rispetto nei confronti dei cittadini romani” anche ai responsabili delle partecipate del Comune che ad esempio non raccolgono i rifiuti o fanno saltare le corse degli autobus (per non parlare delle linee fantasma), o agli esponenti della giunta del M5S che si assumono meriti che sono invece frutto delle precedenti amministrazioni, che nella narrazione a 5Stelle sono responsabili di soli disastri. O anche a coloro che inviano comunicati stampa relativi a morosità dei partiti alla vigilia di importanti tornate elettorali.
(4 novembre 2017)
©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata