Pubblicità
17 C
Roma
17.5 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieA Roma la mostra "Comunicare la Democrazia", nella ala della Regina della...

A Roma la mostra “Comunicare la Democrazia”, nella ala della Regina della Camera dei Deputati

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Roma

 

 

Tornare alla democrazia dopo la devastazione della seconda guerra mondiale fu per l’Italia un percorso faticoso, un complesso ma straordinario cammino di ricostruzione e rinascita. Quel passaggio epocale, scandito dal referendum istituzionale del 2 giugno del 1946, viene ripercorso con documenti e articoli d’archivio restituiti grazie a un allestimento grafico e multimediale nella mostra ‘Comunicare la Democrazia’. L’inaugurazione è in programma giovedì 19 ottobre alle ore 9.30 nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, alla presenza del ministro Luca Lotti, e del sen. Franco Marini presidente del Comitato Storico Scientifico. L’esposizione è frutto di un attento e accurato lavoro di analisi e selezione dei materiali con l’obiettivo di ricreare il clima dell’epoca che ha condotto alla nascita della Repubblica, mettendo in evidenza proprio il ruolo attivo e decisivo di una stampa finalmente libera di esprimere le diverse posizioni ideali e politiche, in grado di formare un’opinione pubblica consapevole e pronta ad affrontare la prova del voto. Giochi di luce, pannelli retroilluminati, voci narranti che leggono le cronache e le riflessioni dei giornalisti di quegli anni e una grande installazione che riproduce i meccanismi di una rotativa accompagneranno i visitatori lungo un viaggio immersivo nella storia. L’iniziativa s’inserisce nell’ambito delle ricorrenze dei Settantesimi, partito due anni fa con le celebrazioni dei 70 anni della Resistenza e della Guerra di Liberazione, proseguito lo scorso anno con i 70 della Repubblica, fino al 70° compleanno della Costituzione italiana nel 2018. La mostra, che resterà aperta al pubblico fino al 17 novembre p.v., è stata organizzata dalla Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e curata da Angelo Varni, con la collaborazione di Marco Zanichelli e Roberto Balzani, su progetto di allestimento dello Studio di Architettura Tommaso Pallaria con la consulenza di Orazio Carpenzano.





(18 ottobre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata




 

ULTIME NOTIZIE