Pubblicità
17 C
Roma
17.5 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeCampidoglio & MunicipiDi Biase, Roma: "M5S incoerente. Altro che Atac pubblica. Raggi porta i...

Di Biase, Roma: “M5S incoerente. Altro che Atac pubblica. Raggi porta i libri in tribunale”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Roma

 

 

“Il Concordato preventivo scelto da Atac è la non soluzione del M5S per il trasporto pubblico romano. Di fatto si congela così la situazione in Atac e non si fa un passo in avanti nella direzione né del risanamento, né del miglioramento del servizio di trasporto pubblico della città. Per i romani questa scelta rischia di determinare nuovi tagli. Il M5S chiarisca ai cittadini dove prenderà i 200 milioni di euro necessari per il concordato preventivo. Tanto, infatti, costerà alle casse comunali il concordato di Atac: 120 milioni circa derivanti dalla svalutazione che potrebbe subire il credito vantato dal Comune nei confronti di Atac e 80 milioni dall’integrazione del contratto di servizio che la maggioranza intende portare presto in Aula. Oltre a sottolineare l’atteggiamento incoerente del M5S che da una parte porta i libri in tribunale, dall’altra intende affidare nuovi lavori a un’azienda per cui potrebbe profilarsi anche l’ipotesi del fallimento, siamo realmente preoccupati, come Partito Democratico, del futuro del servizio di trasporto pubblico della città per cittadini e lavoratori. Lo stato di salute dei conti dell’Amministrazione rischia di subire, poi, con questa scelta un ennesimo colpo, con tagli che influiranno su investimenti e qualità dei servizi. Il M5S ha fatto campagna elettorale dicendo che Atac sarebbe rimasta pubblica e alla prova dei fatti dimostra invece qual è il suo vero volto. Libri in tribunale e assenza totale di assunzione di responsabilità della politica”.

Così in una nota la capogruppo del Partito Democratico in Campidoglio, Michela Di Biase.

 




 

(3 settembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata



ULTIME NOTIZIE