Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
17.3 C
Roma
11.7 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizie"Piranesi. La fabbrica dell'utopia", Museo di Roma. Chiusura il 15 ottobre

“Piranesi. La fabbrica dell’utopia”, Museo di Roma. Chiusura il 15 ottobre

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Roma

 

 

Con una scelta espositiva di oltre 200 opere grafiche, equamente ripartite tra la Fondazione Giorgio Cini e le collezioni del Museo di Roma di Palazzo Braschi, viene data piena illustrazione alla variegata attività di Giovan Battista Piranesi (1720-1778), il grande incisore e architetto votato alla riscoperta dell’archeologia, che applicò la matrice vedutistica della propria formazione veneta a una immediata passione per le grandiose rovine di Roma, dove si trasferì nel 1740.

La sua vastissima produzione, caratterizzata da visioni prospettiche scenograficamente esasperate e da violenti effetti luministici, ne fece uno degli artisti di maggior successo in un mercato in veloce espansione qual era quello romano nel periodo culminante del Grand Tour internazionale.

Il percorso fra le sue opere più celebri vede quindi esposte le grandi Vedute di Roma, i fantasiosi Capricci, le celeberrime e suggestive visioni della serie delle Carceri, fino alle varie raccolte di antichità romane appartenenti alle collezioni del Museo di Roma e della  Fondazione Cini di Venezia.





(1 settembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

ULTIME NOTIZIE