Pubblicità
27.8 C
Roma
26 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeCampidoglio & MunicipiE sul cambio di Statuto in Campidoglio arriva la replica di Guerrini,...

E sul cambio di Statuto in Campidoglio arriva la replica di Guerrini, “Opposizione ignorante”. Lei invece è un genio

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, Roma

 

 

 

 

Sulla questione dello statuto di Roma Capitale interviene, non poteva che essere così, anche Guerrini (M5S) che taccia di ignoranza l’opposizione che “non conosce la materia di cui parla”. Esordisce così il comunicato stampa giunto in redazione che ci informa come “Ancora una volta” il M5S si trovi costretto ad intervenire “per smentire le improvvide esternazioni dell’opposizione, capitolina e municipale, che dà prova di non conoscere la materia di cui parla. ‘Solo ora’, infatti, si accorgono delle modifiche e delle necessarie novità che stiamo apportando alla carta fondamentale dell’amministrazione capitolina. Legati come sono al desueto e superato concetto delle “quote rosa” ignorano (chissà se volutamente o per mera ignoranza) quanto prescrive la legge 7 aprile 2014, n. 56, all’articolo 1, comma 137, che garantisce la parità di genere. Legge la cui applicazione è rimasta fino ad oggi largamente disattesa”.

Continua quindi Guerrini per ricordare “al Pd e ai Municipi che con il M5S la Capitale d’Italia ha la prima sindaca donna” – va sottolineato che se ne poteva anche fare a meno perché mai come in questo caso genere e barzellette sull’incapacità di un certo genere, sono andati a braccetto. “Non solo”, continua Guerrini, “il M5S ha la percentuale più alta di donne in Parlamento. Infine, è proprio grazie al M5S che le donne elette in Campidoglio rappresentano oggi la maggioranza dei consiglieri capitolini. D’altra parte per amministrare non basta studiare” – che sia questo il problema del M5S, troppo poco studio e quindi niente amministrazione? – “bisogna anche capire, essere presenti e voler operare. Cosa difficile a farsi se si è impegnati più a costruire inutili polemiche che non a lavorare”.

E’ quello che da tempo scriviamo anche noi: come faranno mai Virginia Raggi, la sua giunta ed il M5S a costruire un’amministrazione che abbia un senso per i Romani se passano il tempo ad riempire le caselle di posta elettronica delle redazioni, con inutili e spesso sgrammaticati comunicati stampa? Governare spetta alla maggioranza non all’opposizione.

Vero è che va riconosciuta al M5S la grande lezione che sta impartendo all’Italia intera: sparlare è una cosa, governare un’altra.

La posizione venata di integralismo sessista di Guerrini, del resto, non stupisce. Lei è quella rappresentante del M5S che rispondendo ad una precisa domanda sul perché a Roma non esista un monumento che ricordi le vittime omosessuali dello sterminio razzista, dice di ritenere che un unico monumento rivolto a un unico gruppo diviso per razza o per qualunque altra caratteristica sia ulteriormente ghettizzante.  Tanto per chiarire chi è che deve studiare e come sparlare sia una cosa e governare un’altra.

 

 

 

(22 maggio 2017)

 





 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

 

ULTIME NOTIZIE