Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
13.6 C
Roma
10.6 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieStadio della Roma. Pelonzi PD: "M5S schizofrenico da noi nessun trappolone lo...

Stadio della Roma. Pelonzi PD: “M5S schizofrenico da noi nessun trappolone lo stadio lo vogliamo”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione

 

 

 

 

“Il dibattito sullo stadio della Roma dentro M5S e nella maggioranza capitolina sembra assume toni sempre più grotteschi. Dal canto nostro, rassicuriamo comunque la sindaca e il M5S, colti da schizofrenia,  che non c’è stata alcuna volontà del PD di tirare un trappolone a chicchessia sul progetto dello stadio.  Noi abbiamo votato una delibera di utilità pubblica perché lo stadio lo vogliamo, come vogliamo tutte le opere pubbliche previste dal progetto, e ci batteremo per averli entrambe. Registriamo invece che all’interno del M5S più che spaccature ci sono veri e propri movimenti tellurici. Il tutto  nella totale incertezza sui tempi di una decisione che la regione ha già fissato per il 3 marzo giorno conclusivo della conferenza dei servizi. Per ricapitolare: due giorni orsono il vice-sindaco Luca Bergamo all’uscita dall’incontro con la dirigenza dell’A.S. Roma ha dichiarato che era stato trovato un accordo sul progetto. Neanche 24 ore dopo la mattina successiva la Sindaca Raggi sottolinea che non c’è alcun accordo. Oggi la maggioranza capitolina si divide tra revisionisti del progetto e negazionisti della pubblica utilità. Tra quest’ultimi è  incluso anche   il coordinatore del tavolo urbanistico M5S arch. Francesco Sanvitto che minaccia ricorsi al TAR e esposti alla magistratura. La delibera di utilità pubblica dell’opera, votata nella scorsa consigliatura, è in attesa di essere pubblicata, una procedura che permetterebbe di procedere speditamente ( come prevede la legge sugli stadi) a patto che le modifiche che si intendono apportare riguardino solo la parte privata del progetto e non le opere pubbliche. La variazione di opere pubbliche o di destinazione d’uso comporterebbe invece una variante. Infine l’annullamento della delibera sull’utilità pubblica cancellerebbe ogni chance di fattibilità dell’opera e  verrebbero meno oltre allo stadio anche i finanziamenti per il progetto. I consiglieri M5S, nell’incertezza sui possibili risvolti legali relativi alle decisioni sul progetto dello stadio anziché interpellare l’avvocato Lanzalone hanno  chiesto pareri legali l’avvocatura capitolina che al contrario dell’avvocato genovese non è stata parte attiva nelle riunioni con l’A.S. Roma. Forse è ora che tutti insieme facciate pace con il cervello e mettiate la parola fine a questa storia infinita”.

Così in un videopost su facebook @gruppoPDcampidoglio il consigliere capitolino Antongiulio Pelonzi.

 

 

(16 febbraio 2017)

 




 

 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

ULTIME NOTIZIE