Pubblicità
14.7 C
Roma
10.7 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomePrima Pagina RomaGli appuntamenti di Natale del MAXXI

Gli appuntamenti di Natale del MAXXI

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione

 

 

 

E’ “formato MAXXI” l’offerta natalizia del Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con  9 mostre, aperture straordinarie, appuntamenti con il teatro per ragazzi e con i libri.

Aperture straordinarie | Il MAXXI sarà aperto la vigilia di Natale, sabato 24 dicembre (fino alle 17) e, in via straordinaria, il giorno di Santo Stefano,  lunedì 26 dicembre, con biglietto ridotto per tutti (€10), apertura anticipata di un’ora (dalle 10 alle 19), baby parking e visite guidate gratuite alle 12:00 e alle 17 (fino a esaurimento posti, con biglietto del museo).  Aperto sabato 31 dicembre (fino alle 17:00); a Capodanno (con visita guidata alle 17:00) e il 6 gennaio, giorno dell’Epifania  (regolarmente fino alle 19:00). Chiuso invece  il 25 dicembre, giorno di Natale e, come di norma, i lunedì (tranne lunedì 26 dicembre).

Mostre | Emozionante la mostra Letizia Battaglia. Per pura passione che racconta attraverso oltre 200 fotografie 40 anni di storia d’Italia e non solo. Le video installazioni di Shahzia Sikander trasportano il visitatore in una dimensione magica, tra Oriente e Occidente, tra tradizione e le più moderne tecnologie digitali. Stimola la riflessione e invoglia al viaggio The Japanese House, con modelli, video, fotografie, progetti, fino alla ricostruzione in dimensioni reali della famosa casa White U di Toyo Ito. Connesso a The Japanese House, il focus dedicato a Carlo Scarpa e il Giappone. E ancora un grande architetto è protagonista della mostra-installazione Alvaro Siza. Sacro, dedicata ai progetti del maestro portoghese sul tema della sacralità: dalle chiese e gli arredi sacri fino dai paramenti sacri per Papa Francesco. E poi le opere site specific dei 4 finalisti del Premio MAXXI 2016: il collettivo Zapruder, vincitore di questa edizione, Riccardo Arena, Ludovica Carbotta, Adelita Husni-Bey; la collezione del Museo d’Arte Contemporanea di Cracovia; la nuova tappa del progetto The Independent dedicata a Una Vetrina spazio minimo per l’arte fondato a Roma nel 2013. Infine la Collezione MAXXI,  libera e permanente, accessibile con ingresso gratuito dal martedì al venerdì.

Teatro per ragazzi e ApeLettura | Due spettacoli per ragazzi si svolgeranno in Sala Guido Reni il 1° gennaio (Norbert Magic Show, spettacolo di magia e illusionismo, doppia rappresentazione, alle 12:00 e alle 16:00, biglietto 5 euro) e il 6 gennaio (Compagnia Mangiafuoco – Teatro dei Burattini, doppia rappresentazione, alle 12:00 e alle 16:00, biglietto 5 euro). Giovedì 5 gennaio invece, nuovo appuntamento con l’ApeLettura delle Biblioteche di Roma: un’ape carica di favole e storie per ragazzi, che verranno lette a partire dalle 16:00 al Corner D (ingresso libero).

Regala il MAXXI | Il museo lancia anche un’idea regalo per Natale: la card myMAXXI, l’abbonamento che consente l’accesso illimitato per un anno, si può venire al MAXXI tutti giorni, entrare liberamente alle sue mostre e usufruire di  una serie di sconti e agevolazioni. Per gli under 30 e per gli over 65, myMAXXI costa 25 Euro; Individual per adulti 50 Euro; Family and Friends  per 2  90 Euro). Tutte le info su www.fondazionemaxxi.it.

Un’altra proposta è quella che unisce Roma e Milano all’insegna della cultura: il biglietto congiunto proposto dal MAXXI e dalla Triennale. Costa 15 Euro e, per un anno, a partire dallo scorso 7 dicembre 2016 al 31 dicembre 2017, permette di visitare le mostre delle due istituzioni culturali. Il biglietto è acquistabile presso le due biglietterie e online sui siti delle due istituzioni (www.fondazionemaxxi.it e www.triennale.org) o direttamente su vivaticket.it 15 euro + prev. Biglietto utilizzabile per un solo accesso a ciascuna sede espositiva.

 

 

 

(21 dicembre 2016)

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

ULTIME NOTIZIE