Pubblicità
17.6 C
Roma
18.2 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeCampidoglio & MunicipiTerremoto, comunicato del Campidoglio su controlli a infrastrutture e scuole

Terremoto, comunicato del Campidoglio su controlli a infrastrutture e scuole

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

terremoto-13-sismografodi Redazione

 

 

 

Riceviamo dal Campidoglio il comunicato stampa che pubblichiamo integralmente di seguito.

 

 

L’Amministrazione capitolina ha avviato immediatamente una serie di controlli su infrastrutture ed edifici pubblici, in particolare scuole e uffici capitolini, a seguito della forte scossa di terremoto avvertita ieri anche nella Capitale.

Da questa mattina i tecnici specializzati del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (SIMU), divisi in squadre, sono all’opera per effettuare sopralluoghi con massima priorità agli edifici scolastici. All’opera anche i tecnici dei Municipi per le operazioni di loro competenza.

 

  • Fino alle 18.30 di oggi sono state effettuate le seguenti verifiche: Ponte Mazzini – dopo il sopralluogo è stata creata una corsia a senso unico al centro del ponte che va da lungotevere Gianicolense a Largo Perosi per il passaggio di mezzi pubblici e vetture private mentre è stato interdetto il passaggio pedonale. Il ponte rimarrà chiuso questa notte per consentire i lavori ad Acea;
  • Tangenziale tratto Verano/Viale Castrense – non sono state evidenziate criticità e la corsia in direzione Viale Castrense riaprirà domani mattina, mentre rimarrà chiusa la rampa di accesso da via Prenestina che richiede un piccolo intervento di riparazione della pavimentazione;
  • Galleria P.A.S.A. (Principe Amedeo Savoia Aosta) – parziale chiusura della corsia preferenziale a causa del potenziale distacco del rivestimento in travertino;
  • Campidoglio – verifica statica di un edificio al Tempio di Giove dove è stata constatata la caduta di parti di cornicione oltre alla formazione di alcune nuove fessure aggiuntive a quelle già preesistenti;
  • Foro Italico n. 340 per viadotto Olimpica in corrispondenza del Circolo sportivo Corte dei Conti; Anagrafe in via Petroselli 50 per verifica statica;
  • Dipartimento Turismo in Via di San Basilio; Archivio Capitolino; Museo Napoleonico per verifica statica;
  • Museo in Trastevere e Museo Canonica per verifica statica;
  • Sovrintendenza Piazza Locatelli per verifiche del fabbricato.

 

Per quanto riguarda gli edifici scolastici sono arrivate dai tecnici dei 15 Municipi circa 50 segnalazioni in totale. Dalle verifiche effettuate finora non sono emersi danni riconducibili al terremoto ma poche criticità legate a deficit di manutenzione. I sopralluoghi dei tecnici comunali continueranno anche nella giornata di domani.

 

 

 

 

(31 ottobre 2016)

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

ULTIME NOTIZIE