Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch WhatsApp Youtube
Registrati
  • Home
  • Roma
    • Cronaca Roma & Lazio
      • Latina
        • Provincia di Latina
      • Ostia
      • Rieti
        • Provincia di Rieti
    • Provincia di Roma
      • Cerveteri
    • Roma Spettacoli
  • Cultura
    • Arte
    • Teatro
  • Roma LGBTI
  • Nazionale
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
  • Gaiaitaliapuntocom APS
  • Fact-Checking
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Roma
    • Cronaca Roma & Lazio
      • Latina
        • Provincia di Latina
      • Ostia
      • Rieti
        • Provincia di Rieti
    • Provincia di Roma
      • Cerveteri
    • Roma Spettacoli
  • Cultura
    • Arte
    • Teatro
  • Roma LGBTI
  • Nazionale
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
  • Gaiaitaliapuntocom APS
  • Fact-Checking
13.8 C
Roma
12.5 C
Milano
Home Notizie Videonotizia. I 100 anni di Vincenzo Caracciolo: il poliziotto che a Roma...
  • Notizie
  • Prima Pagina Roma
  • Videonotizie

Videonotizia. I 100 anni di Vincenzo Caracciolo: il poliziotto che a Roma fermò il gangster Lucky Luciano

Compie 100 anni il poliziotto che ha fermato a Roma Lucky Luciano, il più famoso e pericoloso gangster mafioso italo-statunitense. Lo stato maggiore dell’FBI a Roma, insieme al Vice Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Rizzi, e al Questore di Roma, Mario Della Cioppa, hanno festeggiato oggi Vincenzo Caracciolo, il poliziotto centenario che fermò a Roma Lucky Luciano. Charles Luciano, detto Lucky, nato nel 1897 a Lercara Friddi, in provincia di Palermo, emigrato negli Stati uniti ad appena otto anni, è considerato padre del crimine organizzato statunitense e inserito dal Time Magazine tra le venti persone più influenti del XX secolo. L’orgoglio nei racconti di Vincenzo che anche stamattina, davanti alla torta col numero 100, ha ricordato l’episodio di quando lo fermò a Roma, lo portò in Questura dove gli fu notificato il foglio di via. Vincenzo, nato a Gesualdo in provincia di Avellino il 23 gennaio del 1922, era un agente del Corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza che dopo aver lavorato presso diversi uffici della Questura di Roma, era approdato alla Buon Costume della prestigiosa Squadra Mobile. A 38 anni Vincenzo Caracciolo ha lasciato la Polizia per diventare assistente parlamentare, addetto alla sicurezza dei Deputati, non dimenticando mai però l’avvio della sua carriera come poliziotto all’indomani della seconda Guerra mondiale “usando più il cuore che il cervello”, con un approccio sempre corretto anche nei confronti dei più pericolosi criminali, secondo quella politica di vicinanza e prossimità, che diventerà presto lo slogan e il principio ispiratore dell’operato della Polizia di Stato....

Di
Gaiaitalia.com Notizie Roma
-
25 Gennaio 2022
546
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
WhatsApp
Linkedin
Tumblr
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Droga nascosta tra le siepi e transenne per nascondersi: sette arresti a Tor Bella Monaca

    Ancora presunti episodi di corruzione in Sanità. La Rete Nobavaglio: “Chiarezza e responsabilità”

    Roma. Cocaina a “tenuta magnetica” viaggiava sotto il telaio dell’auto. Due arresti

    Ranucci: Mattia (Pd), attacco nuova crepa per democrazia

    Dalla politica romana numerose manifestazioni di solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Facebook
    Telegram
    WhatsApp
    Linkedin
    Tumblr
    E-mail
      Articolo precedenteArgot Studio presenta “Il Bambolo” con Linda Caridi dal 10 al 13 febbraio
      Articolo successivoLa scelta di Calenda e Bonino per il Quirinale
      Gaiaitalia.com Notizie Roma
      Gaiaitalia.com Notizie Roma
      Registrati
      Benvenuto! Accedi al tuo account
      Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
      Recupero della password
      Recupera la tua password
      La password verrà inviata via email.
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE ROMA
      supplemento quotidiano di
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009v 10123
      Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2025 le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata