Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
20.7 C
Roma
15.9 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizie"Pensierini Romani" di Vittorio Lussana: Felice di rivederti, Mamma Roma

“Pensierini Romani” di Vittorio Lussana: Felice di rivederti, Mamma Roma

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Vittorio Lussana #PensieriniRomani twitter@GaiaitaliaRoma #MammaRoma

 

Certo che Roma, senza la sua ‘caciara’, è proprio bella. Una bellissima città. Potrà sembrare strano che un oriundo bergamasco possa amare profondamente la capitale d’Italia. Ma è anche vero che, nel corso della Storia, a Roma i bergamaschi si son sempre fatti valere, nell’arte e in tanti altri campi. Vedere le persone in fila parlarsi da un metro, mi sta riappacificando con il popolo, nonostante le difficoltà della quarantena. “Una stupenda e misera città”, scrisse una volta Pier Paolo Pasolini, “che mi ha insegnato ciò che, allegri e feroci, gli uomini imparano da bambini. Quelle piccole cose in cui la grandezza della vita, in pace, si scopre. Come andare duri e pronti nella ressa delle strade; rivolgersi a un altro uomo senza tremare; non vergognarsi di guardare il danaro contato, con pigre dita, da un fattorino, che suda contro le facciate sul corso in un colore eterno d’estate”. Stupenda e misera città: questo è il tuo vero volto. Che riconosco e che amo.

 

(18 marzo 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 




ULTIME NOTIZIE