Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
13.6 C
Roma
10.6 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizie"Donne Disa(R)mate, non Amate" a Rignano Flaminio il 15 dicembre per dire...

“Donne Disa(R)mate, non Amate” a Rignano Flaminio il 15 dicembre per dire ancora “No” alla violenza sulle donne

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #NoViolenza twitter@gaiaitaliacom #DirittiUmani

 

Non solo 25 novembre: il NO alla violenza sulle donne continua. Rignano Flaminio ospiterà il 15 dicembre alle 17.30 una serie di incontri ed eventi a tema presso “Al 15 Bistrò” nel centro storico del piccolo centro a nord della Capitale.

Ogni 72 ore in Italia una donna viene uccisa da persone di sua conoscenza, solitamente il partner; 3 femminicidi su 4 si consumano in casa; spesso ci sono figli che restano soli”. Spiegano così le organizzatrici dell’incontro. “Ovvio che in un territorio come il nostro, a nord della Capitale, dove non esistono strutture e associazioni che si occupino del triste fenomeno del femminicidio, questa iniziativa è rivolta a sensibilizzare i cittadini sul tema della violenza contro le donne. Ci incontriamo per capire, parlarne, conoscere gli strumenti, sapere cosa fare per difenderci e a chi chiedere aiuto”.

L’incontro che si terrà domenica 15 dicembre alle ore 17,30 a Rignano Flaminio, presso il locale “Al 15 Bistrò”, via I° maggio, inizierà con la proiezione del corto “Amore capitale” della giornalista Monica Maggi, girato a Roma nei luoghi tristemente noti per i brutali femminicidi commessi. Prenderà poi la parola Simona Leto, presidente dell’associazione IO SONO che ha promosso l’iniziativa. A seguire  Gloria Gori,  magistrato del Tribunale per i minorenni di Roma, che ci parlerà della realtà dei figli delle donne vittime di femminicidio; Daniele Stazi, dell’associazione Kraw Maga, che presenterà il corso di difesa femminile Stay Away, attraverso il quale le donne possono apprendere le tecniche per difendersi all’interno delle mura domestiche o per strada; Rosaria Damiani, criminologa, che interverrà sugli aspetti psicologici dei conflitti, alla base di molti atti criminali. L’iniziativa si concluderà con un dibattito.

Interverranno:

  • Monica Maggi – giornalista
  • Simona Leto – presidente dell’associazione IO SONO
  • Gloria Gori –  magistrato del Tribunale per i minorenni di Roma
  • Daniele Stazi –  Associazione Kraw Maga
  • Rosaria Damiani – criminologa

 

Info: Simona Leto | associazioneiosono2018@gmail.com | 3382626838. L’ingresso è libero.

 

(8 dicembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

 




ULTIME NOTIZIE