Con una nota stampa inviata in reazione l’assessora ai Lavori Pubblici di Roma Capitale, Ornella Segantini rende di stare seguendo “con grande apprensione le attività di soccorso dell’operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti. Il Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici si è messo a completa disposizione, attivando gli uffici per il reperimento dei macchinari necessari alle operazioni di soccorso. Continuiamo a sostenere lo straordinario impegno corale e solidale di tutte le persone coinvolte – dai Vigili del Fuoco ai tecnici, alle forze dell’ordine – che stanno lavorando senza sosta per salvare una vita. Sono ore complesse e ci auguriamo tutti che la situazione possa trovare un esito positivo il prima possibile”. Numerosi i messaggi di vicinanza alle famiglie delle persone coinvolte.
Anche Eleonora Mattia, consigliera regionale PD, esprime solidarietà “all’operaio rimasto gravemente ferito nel crollo verificatosi nell’area dei Fori Imperiali di Roma e la mia vicinanza alla sua famiglia. Ringrazio inoltre tutti i soccorritori e i funzionari che stanno assicurando aiuto e supporto a quanti sono rimasti coinvolti nel crollo, nell’attesa che siano chiarite le cause dell’accaduto”.
Sgomento e apprensione anche da AVS Roma e Provincia “per gli operai coinvolti” nel crollo della Torre dei Conti che scrive in una nota “la sicurezza sia una priorità” esprimendo vicinanza agli operai coinvolti nel crollo avvenuto questa mattina alla Torre dei Conti, nel cuore di Roma. In queste ore di apprensione” scrivono Mauro Coldagelli, Segretario di Sinistra Italiana Roma e Area Metropolitana e Marta Bevilacqua e Valerio Zaratti, co-portavoce di Europa Verde – Verdi Roma e Provincia, “il nostro pensiero va alle persone ferite e alle loro famiglie. Un sentito ringraziamento va ai Vigili del Fuoco, alle Forze dell’Ordine e a tutto il personale di emergenza che sta intervenendo con tempestività e professionalità per mettere in sicurezza l’area e prestare soccorso. Nella speranza che tutti gli operai coinvolti possano essere tratti in salvo quanto prima, ribadiamo ancora una volta l’importanza di mantenere sempre alta l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. La tutela di chi opera quotidianamente per la cura, il recupero e la valorizzazione del nostro patrimonio, deve restare una priorità condivisa”.
(3 novembre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
