Minacce di morte al Sindaco Gualtieri e alla sua famiglia sono arrivate nella giornata del 31 ottobre al primo cittadino della Capitale. Le minacce sono rivolte anche ai suoi famigliari e sono arrivate via social da parte di un uomo del clan Hilicic dopo l’abbattimento di due villette abusive a Rocca Cencia.
Immediata la reazione delle forze politiche: “Le intimidazioni rivolte al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, alle quali va la mia piena solidarietà, rappresentano un gesto vile e profondamente inaccettabile. Nessuna minaccia può scalfire la determinazione delle Istituzioni a operare nel rispetto delle regole e nell’interesse della collettività. Chi pensa di imporre con la violenza la propria legge deve sapere che Roma reagisce unita e compatta, senza arretrare di un passo nella difesa della città, della legalità e della sicurezza dei cittadini. È nostro dovere sostenere chi ogni giorno, con senso di responsabilità, si impegna per garantire giustizia e rispetto delle norme sul territorio”.
Lo scrive in una nota l’assessore alle Periferie, Pino Battaglia.
Al fianco del Sindaco Gualtieri anche Alessio D’Amato consigliere regionale e segretario romano di Azione che parla di “un atto gravissimo e intollerabile. Non ci possono essere minacce né intimidazioni: nessuno pensi di poter fermare l’impegno delle istituzioni e del sindaco di Roma. Esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza al sindaco Roberto Gualtieri e condanniamo con la massima fermezza questo gesto vile, che non può trovare spazio nella nostra città. Di fronte alla violenza, la politica deve essere unita”.
Anche dalla comunità di Roma Futura “solidarietà al Sindaco Gualtieri e alla sua famiglia. Le minacce di cui è stato vittima in queste ore sono gravissime. Un gesto intimidatorio e vile che ci porta a schierarci senza esitazioni al fianco del Sindaco con la certezza che la strada della legalità che persegue questa Amministrazione non sarà scalfita dalla violenza di questo genere di atti”, come da nota stampa dei Consiglieri capitolini di Roma Futura Giovanni Caudo e Tiziana Biolghini.
“Piena solidarietà al Sindaco Roberto Gualtieri per le gravi minacce ricevute” continua il capogruppo di Sinistra Civica Ecologista alla Regione Lazio, Claudio Marotta. “La violenza e le minacce non fermeranno il lavoro delle istituzioni e il sindaco Gualtieri nel ripristinare la legalità e garantire la sicurezza dei cittadini. È fondamentale che le istituzioni e i cittadini si uniscano per condannare la violenza e sostenere il lavoro del sindaco”.
Solidarietà al “sindaco Roberto Gualtieri e alla sua famiglia per le gravi e vili minacce ricevute” arrivano anche dall’Assessora alla Scuola di Roma Capitale. “La violenza e l’intimidazione non troveranno mai spazio nella nostra città. Roma è una comunità che crede nella giustizia e che sa stare dalla parte giusta. Non faremo un passo indietro e saremo sempre al fianco di chi, con coraggio e determinazione, lavora per una città libera dalle mafie e più vicina alle persone”.
(31 ottobre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
