di Redazione Roma
“Oltre 5 milioni in meno per i piccoli comuni del Lazio, ovvero l’85% di risorse in meno e la totale cancellazione dei fondi per gli investimenti: sono i numeri drammatici del Piano triennale 2025-2027 contenuto nella delibera regionale approvata oggi dalla I Commissione con il voto contrario del Partito Democratico”.
Lo dichiara Eleonora Mattia, vicepresidente Pd della I Commissione alla Pisana.
“Se il precedente Piano 2022-2024 della Giunta Zingaretti prevedeva 6 milioni di euro in tre anni (di cui 4,5 milioni per investimenti), il nuovo Piano licenziato dalla maggioranza di destra stanzia appena 900mila euro complessivi: 450mila per il 2025, 450mila per il 2026 e zero per il 2027. Spariscono completamente i fondi per gli investimenti. – spiega Mattia – Un calcolo impietoso: con 255 piccoli Comuni su 378 totali nel Lazio, la Regione destina 1.764 euro a Comune, l’equivalente di un mese di stipendio per un dipendente pubblico, per la cosiddetta “riqualificazione” dei territori più fragili”.
“Allargando lo sguardo oltre il Piano triennale 2025-2027, i fondi regionali complessivi destinati ai piccoli Comuni sono passati dai 56,7 milioni del 2022 ai 45,5 milioni del 2025, con un taglio di oltre 11 milioni complessivi”.
“Le uniche misure previste sono un inefficace bonus natalità una tantum e un contributo per la digitalizzazione dei piani regolatori. Nessun investimento serio sui servizi reali: sanità, scuole, trasporti, fibra ottica. Questo non è un Piano triennale per la riqualificazione dei piccoli Comuni ma la certificazione del loro abbandono da parte della Giunta Rocca”, conclude Mattia.
(7 ottobre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata