Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
23.3 C
Roma
20.8 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeDiritti UmaniCasa Internazionale delle Donne e Differenza Donna insieme in presidio per Silvia...

Casa Internazionale delle Donne e Differenza Donna insieme in presidio per Silvia Mari De Santis

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

La Casa Internazionale delle Donne e Differenza Donna invitano tutte e tutti a partecipare al presidio di sostegno alla giornalista Silvia Mari De Santis il prossimo 12 settembre alle 11.30 a piazza Borghese (vicino a Piazza della Torretta, sede dell’ Ordine Giornalisti Lazio).

“Le ragioni di questo appello- precisano la Casa internazionale e Differenza Donna- sono quelle di sostenere la giornalista Silvia Mari De Santis, convocata dalla commissione di disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per l’esposto presentato dalla Lega degli Uomini vittime di violenza, che da sempre ha posizioni profondamente misogine, di negazionismo sulle statistiche dei femminicidi e sul valore di genere della violenza contro le donne. La giornalista, inspiegabilmente condannata in primo grado per diffamazione sul caso Massaro- un fatto quello della diffamazione che ricorre spesso nel giornalismo d’inchiesta- si sta difendendo in appello e negli ultimi giorni sta subendo un violento linciaggio sui social da parte di gruppi di odiatori e misogini”.

“Non lasciamo sola la responsabile e ideatrice dell’inchiesta ‘Mamme coraggio’”- continuano le associazioni che spiegano- Lei ha dato voce a centinaia di casi, contribuendo a portare a conoscenza dell’opinione pubblica la vittimizzazione secondaria e la violenza istituzionale. Questione persino recepita nella relazione conclusiva della Commissione Femminicidi del Parlamento. Di fronte al dilagare del sessismo e della misoginia nella società, nel web, nei media e persino nelle aule dei tribunali, di fronte ai continui attacchi alla libertà di stampa nel nostro paese, l’Ordine dei giornalisti che fa? Convoca Silvia Mari alla Commissione disciplinare? Saremo al presidio perché non possono esserci sanzioni per chi difende la libertà delle donne e difende la libertà professionale di giornalista. Saremo di fronte all’Ordine dei giornalisti perché il caso di Silvia Mari ha a che fare con il giornalismo di oggi ed è questione politica: richiama l’urgenza di difendere la libertà di stampa e denunciare i discorsi di odio misogini e pericolosi per donne e bambini, per le madri e i figli. Tra le adesioni già raccolte: Sen. Cecilia d’Elia, Sen. Valeria Valente, On. Stefania Ascari, Simona Lanzoni, Coordinamento Genitori Democratici di Roma -Susanna Crostella Presidente, Maria Luisa Celani ass. Muovileidee, Gabriella Ferrari Bravo – Presidente Aps Psy-com Protocollo Napoli, Fondazione Pangea Ets, Rete antiviolenza Reama, Gaynet, One Billion Rising Italia, Cristiana Morelli, APS Maddalena – Centro Antiviolenza del Comune di Napoli, Enrico Mari, Marco Favale, Silvia Mari Desantis, Noi Donne trepuntozero, Giorgia Fattinnanzi – politiche di genere della Cgil, Forum per il Diritto alla Salute, Conferenza delle democratiche di Roma, Partito democratico di Roma, Forum per il Diritto alla Salute, Loredana Taddei”.

L’invito a partecipare è esteso anche ad associazioni, parlamentari, giornaliste e giornalisti, cittadine e i cittadini per essere “tante e tanti”.

 

 

(8 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


ULTIME NOTIZIE