Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
23.3 C
Roma
20.8 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomePrima Pagina RomaLa seconda serata del Festival Letterature, la fa da padrone il passato

La seconda serata del Festival Letterature, la fa da padrone il passato

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Andrea Mauri

Secondo appuntamento, mercoledì 9 luglio, di Letterature Festival Internazionale di Roma. Il primo a salire sul palco è stato Tommaso Ragno che ha recitato alcuni passi dell’Odissea, capolavoro letterario simbolo del viaggio e del ritorno dell’eroe.

Dopo la lettura, è stata la volta del classicista, romanziere, poeta e drammaturgo olandese Ilja Leonard Pfeijffer, che con il suo ultimo libro, Alcibiade (Ponte alle Grazie) ha venduto in patria 150.000 copie e vinto numerosi premi. Lettura molto interessante (a mio avviso, la più interessante della serata) dell’inedito Ritorno in Grecia, il fascino per l’Atene di Pericle che ha catturato l’autore sin da studente e non l’ha più abbandonato. Una profonda riflessione sulla bellezza dei resti della città greca, l’Agorà con la sua storia che scuote gli animi, anche i più rigidi. Rovine splendide, ma nella consapevolezza che sono pur sempre macerie. Che cosa c’è di bello, allora? Il fatto che il mondo, e anche quello antico, è costruito sulle parole e quindi, le parole evocano l’antico, parole che non sono andate in frantumi come i muri e parlano ancora. Lo scrittore racconta come Alcibiade avrebbe pianto a vedere i resti di Atene incastrati nella contemporaneità. Gli effetti dell’interazione della Storia con il mondo reale.

A seguire, ha preso la parola Andrea Bajani, vincitore della XXII Edizione del Premio Strega Giovani e del Premio Strega 2025 con il romanzo L’anniversario (Feltrinelli, 2025). È autore, fra gli altri, dei romanzi Se consideri le colpe (Einaudi 2007, Feltrinelli UE 2021; premi Super Mondello, Brancati, Recanati e Lo Straniero), Ogni promessa (Einaudi 2010, Feltrinelli UE 2021; premio Bagutta) e Il libro delle case (2021, finalista al premio Strega e al premio Campiello). È inoltre autore dei volumi di poesie Promemoria (Einaudi 2017), Dimora naturale (Einaudi 2020) e L’amore viene prima (Feltrinelli, 2022). I suoi libri sono pubblicati in 25 paesi. Insegna Creative Writing presso la Rice University di Houston, in Texas. Il suo racconto inedito a Letterature, dal titolo Undocumented memories, prende le mosse da un episodio di convulsioni che ha colpito il figlio di quattro mesi per ricostruire le dinamiche e le relazioni tra padre e figlio, tra genitori e figlio, l’eccessiva esposizione del piccolo alle foto di famiglia e gli interrogativi sulla vita dopo il ricovero del neonato.

La terza ospite è stata Liz Moore, l’autrice americana di Il mondo invisibile, Il peso, selezionato per l’International IMPAC Dublin Literary Award, e Il dio dei boschi (pubblicati da NN editore), uno dei bestseller americani del 2024. L’esperienza romana dell’autrice presso l’Accademia americana di Roma con una borsa di studio è al centro del testo inedito dal titolo Nostos. Nostos è la nostalgia di momenti intensi che appaiono lontani. La decisione di accettare la proposta a Roma, il marito che riesce a raggiungerla per vivere qualche mese nella Capitale. Poi il ritorno negli Usa, i figli che nascono, le case che cambiano, i lavori che si rinnovano. Il pensiero di Roma non ha mai abbandonato l’autrice, coltivando il desiderio di ritornare e l’occasione della serata di Letterature è stata proprio l’incontro con il nostos che racconta al pubblico dello Stadio Palatino.

Come ogni sera, musica del gruppo Mokadelic.

foto: Andrea Mauri | ©gaiaitalia.com 2025
foto: Andrea Mauri | ©gaiaitalia.com 2025
foto: Andrea Mauri | ©gaiaitalia.com 2025
foto: Andrea Mauri | ©gaiaitalia.com 2025

 

(10 luglio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE