Pubblicità
26.1 C
Roma
21.4 C
Milano

PENSIERINI ROMANI

ULTIME NOTIZIE

― Advertisement ―

Grande partecipazione di pubblico alla seconda edizione della “Festa della Danza di Roma – Corpo Libero”

Piazze, musei, cortili e giardini in tutti i 15 Municipi sono stati il vibrante palcoscenico delle tante iniziative in programma nel segno dell’inclusività e della condivisione [....]
HomeNotizieDuecentonovanta voci per un Inno. Quando la Scuola scende in campo per...

Duecentonovanta voci per un Inno. Quando la Scuola scende in campo per la Memoria

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Prende il via lunedì 27 maggio alle 19, con un concerto nella Sala Consiliare del Municipio XI, il progetto “Canzone, cercala se puoi e dille che non mi lasci mai” finanziato con fondi della Siae e del Ministero della cultura e vinto dall’I.C. PIERO TERRACINA. L’ Istituto è tra i vincitori per la sezione Musica del bando “Per chi crea”2023, indetto dalla Siae per incentivare e sostenere le attività formative in campo artistico.

Il progetto, che  coinvolge circa 290 alunni della cuola secondaria di I grado, prevede per l’anno scolastico 2023-2024 diverse attività, in orario curricolare ed extra, totalmente gratuite per le famiglie.  Il progetto prevede corsi di violoncello, di clarinetto e di pianoforte; uscite didattiche all’Auditorium Parco della Musica, al Conservatorio di Santa Cecilia, al Teatro dell’Opera e al Museo degli strumenti musicali. Inoltre è previsto l’acquisto di strumenti musicali (3 violoncelli e 3 clarinetti) per il laboratorio di musica e le attività previste nel progetto.

Sia il 27 maggio che nelle successive 2 date (7 e 9 giugno) verrà eseguito l’Inno della scuola scritto da tre classi in collaborazione con il songwriting Raphael Audy e musicato dal giovane compositore Marco Bossi (referente del progetto è Maria Luisa Brunelli, docente di Musica).

Appuntamenti:
27/05/2024 ore 19:00
Sala Consiliare del Municipio XI , via M.Mazzacurati 73/75

7 Giugno 2024 ore 19:00
Teatro Vigna Pia, via Tajani 50

9 Giugno 2024 ore 19:30
Sala accademica del Conservatorio S.Cecilia, via dei Greci

 

(22 maggio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


ULTIME NOTIZIE