Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
17.5 C
Roma
11.7 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieFilmstudio Roma, il 23 marzo “Allonsanfàn” dei fratelli Taviani, ospite Roberto Perpignani

Filmstudio Roma, il 23 marzo “Allonsanfàn” dei fratelli Taviani, ospite Roberto Perpignani

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gh.Gr.

In occasione della proiezione del film dei fratelli Taviani, “Allonsanfàn” con Marcello Mastroianni e Lea Massari, il 23 marzo al Teatro Tordinona nella sala Strasberg per Filmstudio, lo storico montatore e docente Roberto Perpignani introdurrà il film di cui ha curato il montaggio. La serata si aprirà alle 19.30 con l’introduzione di Perpignani di Allonsanfàn e proseguirà alle 20 con la visione della pellicola di Paolo e Vittorio Taviani sul risorgimento.

Roberto Perpignani ha fatto la storia del cinema italiano firmando negli anni sessanta autentici capolavori e collaborando con registi del calibro di Orson Welles, Nanni Moretti, Francesca Archibugi, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Mauro Bolognini e Steno – per citarne alcuni. Dal 2006 è Presidente della Fidac, la Federazione che riunisce le Associazioni italiane delle professione del Cinema e dell’Audiovisivo.

Filmstudio continua la sua proposta di riscoperta di classici del cinema italiano, affrontando il tema controverso dell’unificazione di Italia, attraverso un’opera come quella dei Taviani che mette in evidenza luci e ombre di quel periodo seguendo le vicende di Fulvio Imbriani, un nobile imbroglione, pronto a voltare faccia ai suoi ideali in nome del potere.

 

 

(21 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 



 

 

 

 

ULTIME NOTIZIE