di Redazione Roma
E’ morto Maurizio Scaparro. Molti i messaggi di cordoglio per la scomparsa del grande regista: “La scomparsa di Maurizio Scaparro ci priva di un grande protagonista del panorama culturale italiano. Regista teatrale, ma anche direttore artistico di importanti teatri italiani ed esteri, Scaparro è stato infatti per decenni, oltre che un grande professionista delle scene in grado di rinnovare profondamente la scena teatrale, un capacissimo organizzatore di grandi festival e di eventi, critico, docente e uomo di cinema e tv. Roma gli renderà omaggio ospitando al Teatro Argentina, da dove diresse il Teatro di Roma dal 1983 al 1990, la sua camera ardente, che sarà aperta al pubblico questa domenica, 19 febbraio, dalle 9.00 alle 14.00.”
Lo dichiara l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor.
Il Teatro di Roma accoglierà così con affetto e commozione l’indimenticabile protagonista della scena, scomparso oggi all’età di 90 anni, offrendo al suo pubblico e a tutti i cittadini l’occasione di tributare un ultimo saluto all’uomo e all’artista straordinario per umanità, sensibilità e creatività, capace di coltivare ironia e arte.
Regista e organizzatore teatrale, Maurizio Scaparro ha intrecciato la sua lunga carriera con la storia del teatro contemporaneo, segnandone gli orizzonti culturali attraverso la sua inesauribile progettualità e le sue prolifiche regie teatrali, liriche e cinematografiche.
La sua esperienza al Teatro di Roma lo rende protagonista come direttore dal 1983 al 1990, un lungo viaggio artistico e creativo alla guida dello Stabile della città inaugurando un programma triennale dedicato all’Europa, all’Italia e a Roma e proseguendo con un approfondimento della regia moderna e del linguaggio teatrale di quegli anni. Il Teatro di Roma ricorda il lavoro, le opere e l’utopia teatrale con cui ha sempre coltivando il coraggio intellettuale di aprire al palcoscenico le grandi idee sulla condizione umana, per esaltarne i sentimenti, la vivacità e il lato più tenero della vita.
(17 febbraio 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata