“Grazie ad un lavoro unitario nato tra le forze di maggioranza, in collaborazione con alcuni gruppi dell’opposizione, oggi in Aula abbiamo approvato un importante mozione. Si tratta di un atto di indirizzo per lo sviluppo urbanistico del quadrante compreso tra via Ardeatina, via della Cecchignola, via Tor Pagnotta e via Laurentina, la cui mobilità è in sofferenza da anni. Attualmente, lo sviluppo urbanistico della zona ha portato a un aumento considerevole dei residenti, aggravando le criticità del sistema infrastrutturale esistente.  Il Municipio IX, la rappresentanza locale di Italia Nostra, nonché diversi comitati e associazioni locali chiedevano da tempo un piano della mobilità che includesse il prolungamento della metropolitana B, un trasporto pubblico su gomma più efficiente, un collegamento ciclabile interquartieri con la stazione Laurentina e una viabilità alternativa al prolungamento di via Kobler. Quest’ultimo, se realizzato, risulterebbe drasticamente dannoso per l’area del ‘Monumento naturale del fosso della Cecchignola’: vera e propria riserva di biodiversità locale da tutelare.
Inoltre, nella mozione si impegna la Giunta a procedere con celerità a un avviso pubblico per la realizzazione del Parco del Castello della Cecchignola che restituirebbe al quadrante un bene molto attenzionato dalla collettività.
Rendere più fluida l’accessibilità al quadrante, nel rispetto dell’area ambientale che insiste sul territorio è per noi di EV- Alleanza Verdi Sinistra, un obiettivo importante e irrinunciabile.
Il futuro dei nuovi quartieri di Roma deve essere sostenuto da un’opportuna rivisitazione della viabilità e della mobilità, che passa per le diverse infrastrutture: dal prolungamento della Metro B alla cancellazione del prolungamento di via Kobler, alla ridefinizione dell’incrocio via Cecchignola/via Casal Zola e della ‘rotatoria dell’ex Dazio’.
Ringrazio tutte le forze politiche, e in particolare la Consigliera Antonella Melito, che hanno contribuito alla stesura di questo atto e alla sua approvazione: la loro adesione a questa progettualità condivisa con il territorio, obbligherà la Giunta di Roma Capitale e le altre Istituzioni a convergere sulle linee di sviluppo futuro che l’Assemblea Capitolina ha voluto raccogliere a partire dalle proposte del mondo associativo e dei comitati dei residenti. Duole, la non partecipazione al voto di Fratelli d’Italia. La loro condivisione avrebbe dato ancora più forza all’atto votato”.
E’ quanto dichiara in una nota per la stampa il Consigliere Nando Bonessio di EV-Alleanza Verdi Sinistra.
(30 ottobre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
 
   
   
   
  
