Pubblicità
23.4 C
Roma
20.8 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieCasa Internazionale delle Donne, il 30 giugno il reading "Chiamateci Partigiane"

Casa Internazionale delle Donne, il 30 giugno il reading “Chiamateci Partigiane”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Si terrà lunedì 30 giugno il Reading teatrale con Laura Margherita Di Marco (attrice), Ludovica Trimarelli (violino), Valerio Valerii (chitarra). L’evento è promosso e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale in collaborazione con la Compagnia dei Merli Bianchi e con il supporto organizzativo di Zetema. Sarà presente l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio.

La pièce vuole rendere omaggio a tutte le donne partigiane note e sconosciute che non hanno semplicemente contribuito alla lotta, ma che hanno reso possibile con il loro apporto la Resistenza stessa. Un viaggio nelle biografie, nelle testimonianze e nella bibliografia, per tenere viva la memoria di queste donne; memoria in parte e per lungo tempo taciuta o relegata nelle retrovie della storia.

Seguirà un momento di riflessione collettiva con il pubblico, con Maura Cossutta presidente della Casa Internazionale delle Donne, Laura Margherita Di Marco, Luisa Serroni del Centro Studi Internazionale Joyce Lussu, Felicia Zulli di Dafne Ets e con la partecipazione straordinaria della partigiana “Luce”.

Il reading è prodotto e distribuito dalla Compagnia dei Merli Bianchi, in co-produzione con Dafne ETS e il sostegno del Centro Studi Internazionale Joyce Lussu.

Lo comunica in una nota la Casa internazionale delle donne.

 

 

(27 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE