di Redazione Roma
“La Cgil ha pubblicato oggi i dati che si riferiscono ai NEET nel Lazio, che nel 2024 hanno fatto registrare un aumento del 10%, con 189.000 persone che non risultano impegnate in attività di studio, lavoro o formazione professionale. Questo trend è in crescita rispetto al 2023, attestandosi come il peggiore in Italia e facendo registrare una preoccupante inversione di tendenza rispetto agli anni passati.
Ancora più sconfortante è il dato che si riferisce alle donne tra i 25 e i 34 anni che rappresentano il 64% dei Neet nel territorio regionale: sono le più penalizzate dalla mancanza strutturale di politiche pubbliche per l’occupazione e da un welfare realmente moderno e inclusivo.
Di fronte a questo scenario è sempre meno giustificabile la mancanza totale di visione e proposte nell’ambito delle politiche giovanili da parte della Giunta Rocca. La politica e le istituzioni regionali sono infatti chiamate ad attivarsi in maniera seria e concreta per dare risposte e speranze ad una generazione che rischia di perderle completamente”.
Così in una nota Marta Bonafoni, consigliera regionale del Lazio e coordinatrice della segreteria nazionale del Partito Democratico con delega al Terzo Settore e all’Associazionismo.
(26 giugno 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata