Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
16.4 C
Roma
13.5 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieLazio: Eleonora Mattia (Pd), incidente Rieti; rivedere sistema alternanza scuola-lavoro

Lazio: Eleonora Mattia (Pd), incidente Rieti; rivedere sistema alternanza scuola-lavoro

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

“Esprimo la mia vicinanza allo studente rimasto gravemente ferito durante le ore di alternanza scuola-lavoro in un’azienda metalmeccanica del Nucleo Industriale di Rieti. A lui e alla sua famiglia e agli studenti che oggi manifestano davanti al Miur vanno la mia solidarietà e il mio sostegno”. Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia, componente della IX Commissione Lavoro e Istruzione alla Pisana.

“L’ennesimo infortunio ai danni di uno studente su un luogo di lavoro ci impone come Pd di rivedere il sistema di alternanza scuola-lavoro, che nel tempo si è dimostrato una scelta fallimentare e controproducente in termini di formazione e sicurezza, sia per gli studenti sia per le scuole e le imprese, che compartecipano alla responsabilità che i percorsi formativi si svolgano innanzitutto nel rispetto dell’incolumità delle ragazze e dei ragazzi oltre che degli obiettivi formativi.  – prosegue Mattia –  Se come Pd a livello nazionale abbiamo messo in discussione il Jobs Act, aderendo ai referendum della Cgil, possiamo farlo anche con l’alternanza scuola-lavoro. E’ urgente arginare questa deriva aziendalistica della scuola e rimettere al centro l’idea di un sistema scolastico che formi innanzitutto le coscienze. Investire sul futuro occupazionale delle giovani generazioni significa fornire loro delle competenze, non trasformarli in manodopera gratuita”.

 

 

(28 febbraio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 


ULTIME NOTIZIE