Pubblicità
16 C
Roma
16.3 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieIn Campidoglio l'evento "Ecospiritualità: il cuore antico dei popoli nativi per un...

In Campidoglio l’evento “Ecospiritualità: il cuore antico dei popoli nativi per un futuro sostenibile”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Roma

L’Ecospiritualità è una rivoluzione silenziosa che cambia totalmente il rapporto dell’uomo con le altre specie e con la stessa Natura. Rappresenta il cuore antico delle comunità tribali di tutto il pianeta, è portatrice di un messaggio di pace e sviluppo per un futuro sostenibile basato sul rispetto per la Natura, per gli animali, per tutti gli esseri senzienti, con attenzione all’alimentazione vegetale e al rapporto ecologico con l’ambiente.

In virtù dell’attualità di questa filosofia di vita l’Italia Green Film Festival (www.italiagreenfilm.it) in collaborazione con  la Ecospirituality Foundation (www.eco-spirituality.org), NGO in Consultative Status with the United Nations, propongono questo evento in cui si alterneranno filmati e prestigiosi relatori tra i quali l’attore Massimo Wertmüller, non nuovo a queste tematiche.

Introdurrà Pierre Marchionne, direttore artistico dell’Italia Green Film Festival, e modererà Rosalba Nattero, Presidente della Ecospirituality Foundation.

Interverranno Daniele Diaco, Vice Presidente Commissione Ambiente Roma Capitale, Linda Meleo, Consigliere comunale Roma Capitale, Stefano Zago, Direttore responsabile Teleambiente.

Tra i personaggi illustri, Franco Nero, Presidente Onorario del IGFF, e Alessandro Martire, Ambasciatore per l’Italia della Nazione Lakota.

Diversi i relatori sulle varie tematiche dell’Ecospiritualità tra cui: Guido Dalla Casa, scrittore e professore universitario, Antonella Cassisi e Francesca La Rovere, UNESCO, Valentina Coppola, Associazione EARTH, Giuseppe Barbiero, biologo e docente di Ecopsicologia, Arianna Fioravanti, referente OIPA, Marco Pulieri, chef vegano e ricercatore della Ecospirituality Foundation, Roberto Garosci, Vice Presidente Ecospirituality Foundation, Mauro Petrillo, medico e ricercatore Ecospirituality Foundation.

L’iniziativa ha il sostegno di partner prestigiosi e il Patrocino del Parlamento Europeo, UNESCO, Ministero dell’Ambiente, Regione Lazio, Città metropolitana di Roma Capitale, Compagnia dei Lepini, WWF, Palazzo delle Esposizioni.

L’evento si inserisce nel percorso di iniziative della Ecospirituality Foundation con l’obiettivo di istituire la Giornata Nazionale dell’Ecospiritualità; un progetto che ha già raggiunto il target del deposito presso la Camera dei Deputati della Proposta di Legge per l’istituzione della Giornata Nazionale dell’Ecospiritualità, in data 17 luglio 2024 con atto 1973, per opera dei Deputati On. Carmen Di Lauro e On. Susanna Cherchi, a conclusione di una serie di eventi avvenuti nel maggio 2022 presso il Campidoglio, Sala Protomoteca, il 16 Gennaio 2024 presso la Biblioteca della Camera dei Deputati e infine lo scorso 29 Novembre 2024 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati.

 

 

(25 febbraio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE