Pubblicità
16 C
Roma
16.3 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomePrima Pagina RomaAnna Ammirati torna a teatro con "Napsound" al Teatro India

Anna Ammirati torna a teatro con “Napsound” al Teatro India

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Spettacoli

Dopo il successo al cinema con Napoli – New York di Gabriele Salvatores e in televisione con la serie cult Mare Fuori, Anna Ammirati torna a teatro con Napsound, in scena dal 18 al 23 febbraio al Teatro India. L’attrice e regista napoletana si presenta in un doppio ruolo, dirigendo e interpretando uno spettacolo che fonde poesia napoletana, musica elettronica e videoarte, per una produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale.

Napsound è un viaggio teatrale intimo e potente, dove poesia, musica e immagini si intrecciano in un flusso continuo e suggestivo. I testi di autori partenopei come Eduardo De Filippo, Totò, Ferdinando Russo e Raffaele Viviani vengono reinterpretati e contaminati dalla musica elettronica di Mario Conte e dalle installazioni video di Alessandro Papa, per una riflessione profonda e personale sulle fasi dell’esistenza: infanzia, adolescenza e maturità. Una performance in tre atti la cui forma narrativa è la poesia, o più precisamente è un dialogo tra poesie, dove la musica è sintassi piuttosto che un semplice accompagnamento.

L’opera, che nel 2018 ha segnato l’esordio di Anna Ammirati alla regia, ritorna ora in una nuova veste, con una struttura narrativa aggiornata e un impianto sonoro ampliato grazie all’uso di live electronics. Lo spettacolo mantiene il suo spirito originale, ma si arricchisce di nuove suggestioni e ritmi, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale immersiva e innovativa. “Napsound è cuore, sudore, anima, sangue e cervello” racconta Anna Ammirati.

Napoletana, classe 1979, Anna Ammirati è un’artista poliedrica, capace di spaziare fra cinema, teatro, tv, radio e podcast. Avvicinatasi alla recitazione sin dall’età di 8 anni, dopo il diploma all’Accademia di Teatro diretta da Beatrice Bracco e l’esordio nel 1998 con Monella di Tinto Brass che le regalò un’immediata e dirompente popolarità, ha lavorato in decine di produzioni tv – fra cui Il Generale dalla Chiesa (2007), L’oro di Scampia (2014), L’allieva (2015), Squadra mobile (2016), Paolo Borsellino – Adesso tocca a me (2018), Mare Fuori (3 stagioni), la seconda stagione di Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso (2024) – produzioni cinematografiche – come Quartetto (Salvatore Piscitelli, 2000), L’amore buio (Antonio Capuano, 2011), Ma che bella sorpresa (Alessandro Genovesi, 2015), Napoli – New York (Gabriele Salvatores, 2024) – e teatrali – come Tale madre tale figlia (Laura Forti, 2012) e firmando la regia di spettacoli come Napsound (2018) e Carne nuova (2023). È del 2023 il podcast “Fluid, un viaggio sull’identità di genere” e sempre nel 2023 ha sviluppato il Progetto Sociale OSA – attività di promozione per il buon uso della rete e prevenzione delle condotte a rischio online in età adolescenziale (progetto sociale finanziato dal Ministero della Sanità).

 

1823 febbraio 2025
Napsound
uno spettacolo di e con Anna Ammirati
musiche originali e live electronics Mario Conte
installazioni video Alessandro Papa
foto di Filippo Manzini
Produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
tutte le sere ore 20.00 | domenica ore 18.00 | durata 60 minuti
Fondazione Teatro di Roma
www.teatrodiroma.net
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman, 1 (già Lungotevere dei Papareschi)
tel. +39 06 877 522 10
biglietteriaindia@teatrodiroma.net

 

(11 febbraio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE